ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 10 novembre 2021, 12:50

Rapallo: sentenza Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali marittime, il commento del sindaco Carlo Bagnasco

"Un lavoro sinergico tra sindaci e amministrazioni comunali, accomunati da unità di visione e di intenti, per evitare di snaturare le nostre coste e tutelare gli operatori, pur nel rispetto di quelle che saranno le normative"

Carlo Bagnasco, Sindaco di Rapallo

Carlo Bagnasco, Sindaco di Rapallo

«Un lavoro sinergico tra sindaci e amministrazioni comunali, accomunati da unità di visione e di intenti, per evitare di snaturare le nostre coste e tutelare gli operatori, pur nel rispetto di quelle che saranno le normative». È il commento del sindaco Carlo Bagnasco all’indomani del pronunciamento del Consiglio di Stato che prevede la proroga delle concessioni demaniali marittime fino al 2023. 

«Diciamo che il contenuto della sentenza non ci piomba addosso come un fulmine a ciel sereno - prosegue il primo cittadino - Le avvisaglie che la linea avrebbe potuto essere questa erano già state ventilate. In questa situazione, credo che la strada più sensata da percorrere sia quella di renderci disponibili a lavorare assieme agli altri Comuni del territorio e agli operatori del turismo balneare per avviare un percorso che miri alla salvaguardia delle peculiarità e delle tradizioni delle nostre coste, ferma restando la necessità di ottemperare a quelli che saranno gli sviluppi normativi che faranno seguito alla sentenza del Consiglio di Stato».

Comunicato Stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium