/ Regione

Regione | 12 novembre 2021, 15:58

Black Friday, via libera da Regione Liguria, assessore Benveduti: “Occasione per vivacizzare un mercato colpito dalla crisi”

L’evento commerciale internazionale è fissato per il 26 novembre

Black Friday, via libera da Regione Liguria, assessore Benveduti: “Occasione per vivacizzare un mercato colpito dalla crisi”

 

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Commercio Andrea Benveduti, ha approvato la deroga alla legge regionale che consentirà la vendita promozionale in occasione del Black Friday del 26 novembre prossimo. Si ricorda infatti che la L.R 1/2007 stabilisce, al comma 2 dell'articolo 113, che non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti le vendite di fine stagione o saldi, divieto che decorre dal 26 novembre 2021 per i saldi invernali 2022, di cui è previsto l'inizio mercoledì 5 gennaio.

La crisi economica, innescata dal Covid-19  – spiega l’assessore Benveduti – ha ulteriormente aggravato la tenuta di un tessuto imprenditoriale già fragile. Abbiamo pertanto ritenuto necessario assecondare le richieste di deroga avanzate dalle associazioni di categoria, considerando l’evento commerciale di caratura internazionale un'occasione per vivacizzare il comparto, prima del periodo natalizio, per acquistare beni a condizioni particolarmente vantaggiose, in soccorso delle attività commerciali, che hanno subito in questo periodo storico una forte riduzione di incassi”.

 

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium