ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 23 febbraio 2022, 15:10

L'associazione Oasi dei Mici felici Onlus vince la causa per diffamazione

La sentenza, che è stata emessa dal Tribunale di Genova, arriva nel giorno della Festa del Gatto. L’associazione opera in varie parti d’Italia, anche a Genova, a tutela dei felini e sta progettando la costruzione di una grande oasi

L'associazione Oasi dei Mici felici Onlus vince la causa per diffamazione

Giustizia per l’Oasi dei Mici felici Onlus. Nella giornata del 17 febbraio, dedicata alla Festa del Gatto, non poteva non saltare all’occhio la sentenza di condanna penale emessa dal Tribunale di Genova che rende giustizia all’Oasi dei mici felici Onlus, che dal lontano 2011 opera sul territorio locale, nazionale ed internazionale a favore di gatti e di cani.

La sentenza ha punito una prolungata diffamazione, avvenuta a mezzo Internet (Facebook) ed avvenuta ai danni dell’associazione, avente ad oggetto l’operato svolto dalla stessa nell’ambito del perseguimento dei propri fini sociali volti all’accudimento e l’aiuto agli animali.

Una sentenza che dà speranza a tutto il ‘settore’, quello del mondo del volontariato animale, che opera con trasparenza, serietà e legalità e che nulla ha da nascondere dinnanzi alla giustizia. Dal 2011, anno in cui entrò a far parte del registro regionale delle onlus, l’Oasi opera per arginare i danni e le sofferenze dovute al randagismo e all’abbandono animale e ha ricevuto nel 2018, proprio per il suo operato in tale ambito e per la precisione documentale, un importante e gratificante riconoscimento prefettizio.

La pagina dell’Oasi è il ‘filo rosso’ che unisce tantissime persone (attualmente solo la pagina Facebook è seguita da circa 60.000 persone provenienti non soltanto dall’Italia) che, indipendentemente dal livello di conoscenza e dalle proprie possibilità, hanno come unico obiettivo comune la salvaguardia, la difesa e la cura di tutti gli animali in situazioni di difficoltà. I progetti dell’associazione sono stati tanti fino ad oggi e collocati sia in Italia che all’estero, comprese quelle zone contraddistinte da condizioni di vita e benessere animale spesso al limite della sopravvivenza.

L’Oasi aiuta non solo i propri animali salvati a loro volta da svariate situazioni complicate, ma anche gli altri attraverso sterilizzazioni, cure ed adozioni e aiutando con laute donazioni di cibo colonie feline o rifugi in diversi territori. Non ci può dimenticare, a titolo di esempio, l’aiuto offerto a moltissime creature in Spagna salvandole dalle perreras, accogliendole e trovando loro adozione; gli aiuti in Albania dove svariate creature sono state salvate da situazioni atroci, anche fisiche, e fatte urgentemente operare e curare al limite dell’incredibile per poi trovare loro adozioni che permettono oggi una vita amata e felice; gli aiuti in Marocco, Kuwait, Serbia e in Kenya dove l’associazione in prima persona si è resa fautrice dell’attuale gattile sito capitale e realizzato grazie a una raccolta fondi che ha permesso l’avvio di una struttura consolidata a tutela dei gatti; in Sri Lanka, ancora ora, dove l’Oasi si sta battendo in favore di molte creature che per strada, senza tutto ciò, non avrebbero né cibo né cure.

Contestualmente a tutto questo oggi è in pieno sviluppo il progetto della ‘nuova oasi’, che consiste nella realizzazione di una delle più grandi Oasi feline d’Europa realizzata in totale sicurezza e immersa nel verde. Questo vero e proprio paradiso per gatti vede 11000 mq di area verde distesi sulle soleggiate colline tortonesi.

Il progetto è in corso di realizzazione ma è già stato realizzato per il 50% grazie all’installazione di una recinzione anti-fuga installata su muretto costruito lungo tutto il perimetro della proprietà dell’associazione e che ospita già alcuni gatti storici. Un posto fantastico e una vera e propria Oasi dove batte sempre il sole, che non solo potrà accogliere tanti gatti bisognosi, ma sarà di immensa utilità sociale per chi ne vorrà apprezzare dal vivo gli abitanti a quattro zampe. Un progetto immenso senza alcuna sovvenzione pubblica e che permetterà di accogliere tantissimi gatti togliendoli da situazioni di pericolo per poi custodirli in un ambiente adatto, fornendo loro devozione e amore, riparo, protezione, cure, cibo, natura e un habitat naturale idoneo a rispettare le caratteristiche proprie di questo meraviglioso animale: il gatto.

Sui social, l’associazione, nella persona della sua fondatrice, Arianna Azzolini, pubblica quotidianamente video e foto dell’attuale realtà e vita degli animali già ospiti della ‘nuova oasi felina’ per permettere, in questo modo, ai suoi amati sostenitori di vivere anche a distanza l’energia del luogo e delle felici creature che lo popolano. Una associazione di tutto rispetto che si è strutturata negli anni per perseguire al meglio i propri fini sociali e che può non essere apprezzata solo da chi non percepisce il mondo animale come coinquilino del nostro pianeta e quindi un bene da tutelare e salvaguardare. Il motto dell’Oasi dei mici felici Onlus è ‘Felicità è amarli’. Chiunque voglia sapere il perché di questo motto (registrato e tutelato alla Camera di Commercio come la denominazione della Onlus) lo chieda ai meravigliosi ‘zii’ e ‘zie’ dei minini che seguono quotidianamente le vicende degli interpreti principali di questa meravigliosa avventura: i gatti.

Rosa Cappato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium