Un cartellone con su scritto "Ci siamo rotti i polmoni. No allo smog!" è stato esposto questo pomeriggio dagli attivisti di Legambiente Liguria che si sono ritrovati in piazza Colombo, a Genova, per un flash mob per chiedere più aree pedonali.
Come spiegano da Legambiente,"le nostre città sono avare di isole pedonali e lo spazio pro-capite a disposizione dei cittadini è davvero poco. Genova mette a disposizione 0,18 metri quadrati per abitante, che corrisponde a due fogli A4".
Ancora: "Come emerge dai dati della campagna di Legambiente Clean Cities - oggi e domani a Genova - la città capoluogo è tra le più pericolose d’Italia per quanto riguarda i morti e gli incidenti stradali.
Per chiedere al Governo risposte urgenti nella lotta allo smog si può firmare la petizione on line “Ci siamo rotti i polmoni. No allo smog!”.
Domani, martedì 1° marzo alle ore 18.00 si svolgerà una Tavola rotonda: Genova e la mobilità sostenibile presso Associazione Banchi | Piazza De Marini 20 R - Genova. Durante l'incontro interverranno: Federico Borromeo, Direttore di Legambiente Liguria; Romolo Solari, Presidente Presidente Circolo Legambiente Amici della Bicicletta - FIAB Genova; Daniele Salvo, Presidente di Legambiente Polis e responsabile mobilità di Legambiente Liguria; Andrea Garibaldi, Greenpeace; Alessandra Repetto, Genova ciclabile e altre associazioni che si occupano di ambiente e mobilità.