Ecco il grande cuore del Civ. Il ‘Civ nel Cuore di Marassi’, in collaborazione con l’Associazione Pokrova, ha organizzato due giornate, per martedì 8 marzo e sabato 12, una raccolta di beni di prima necessità per l’emergenza umanitaria in Ucraina. Si è svolta in via Tortosa presso la piazzetta davanti a Flessing Cocchella e presso Kabel Ortopedia in corso De Stefanis. Insieme alle donazioni sono stati invitati i bambini di Marassi a portare un piccolo disegno per i bimbi ucraini che sono stati inseriti nelle scatole inviate in Ucraina.
Inoltre, sempre a cura del Civ e contestualmente alle prime due iniziative, si è svolta la raccolta alimentare straordinaria per gli animali (presso Animal’s House in corso de Stefanis e Spazio Animale in via Monticelli).
Ieri sera si è chiusa l’esperienza, con i volontari stanchi ma molto felici per lo straordinario risultato. Oggi Roberta Toscano, presidente del Civ, li ha voluti ringraziare pubblicamente così: “Il post di stamattina è personale e lo faccio io. Oggi bisogna ringraziare coloro che, aderenti al Civ e amici, sono artefici di quello che è stato fatto. Ci sono nomi, fatica, tempo tolto al lavoro e alle famiglie dietro questa grande iniziativa che è stata ideata per l’emergenza umanitaria in Ucraina.
Ringrazio tutti, e spero di non dimenticarmi di qualcuno... Pokrova Onlus per esserci, Duccio Mazzocchi di Flessing Cocchella e Paolo Nicoli di Kabel Ortopedia per gli spazi che ci hanno dato e per i viaggi col furgone, Animals Club Genova e Spazio Animale insieme a Amore Vero Organizzazione di Volontariato, Farmacia Piva per l’immensa generosità, Gioielli Bencivenga Luca, Giorgia Caiti e la sua pancia e Ivan Alimena per tutto, Marco Romoli di Torrefazione Romoli, Alessandra Berta per la sua consueta e impagabile presenza, Ilona Ivasyuk per il cuore e per averci avvicinato all’Ucraina, Carmen Piscitelli la sua mamma e il suo papà, Alessandro Belleno Loi, Francesca Giulianini e Stefano Colonnelli, Beppe Gradia, Erik Molinelli e Vasselena Bogdanova, Andrea Pavan per aver volantinato il quartiere, Rebecca Pavan, Halina Kopacka per la disponibilità, Roberto, Istituto Maria Ausiliatrice Genova, Istituto Comprensivo Marassi, Scuola dell’infanzia Solari, Scuola Elementare Da Passano per i disegni dei bimbi... spero davvero di non aver dimenticato qualcuno e se sì mi perdoni...”.
Ieri la giornata per tutti è stata “un’altra giornata emozionante, sfiancante, e meravigliosa... vi siete superati Marassini! Grazie infinite per la generosità che vi ha contraddistinto”. Sono state riempite 64 scatole di cibo; 26 di cibo per animali grazie anche ad Animals Club Genova e Spazio Animale; 7 di medicine grazie anche a Farmacia Piva; 25 di igiene personale; 9 di presidi medici; 27 di abbigliamento adulti e 12 per bambini, oltre a piumini, coperte, torce, pile, lampade ricaricabili, giocattoli, un passeggino e una sedia a rotelle. Insieme c’erano centinaia di disegni dei bimbi di Marassi. Martedì la prima raccolta aveva fruttato: 45 scatoloni di cibo; 38 scatoloni di biscotti donati da Panarello; 24 di prodotti per l’igiene personale; 9 scatoloni di medicinali; 3 di presidi medici; 58 scatole di bende donate da Kos biomedical; 4 scatoloni di cibo per animali oltre ad altri 100 kg circa provenienti da Animals Club Genova e Spazio Animale.