ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 30 giugno 2022, 19:21

Multedo e Levante C trovano l’accordo per scuola calcio, settore giovanile, juniores e prima squadra

Le due società uniscono le forze per collaborare in un nuovo progetto. Alex Bazzigalupi coordinerà la scuola calcio, Antonio Donato il settore giovanile. Giovanni Lopez confermato ds della prima squadra, Andrea Ciammarughi responsabile del settore femminile

Multedo e Levante C trovano l’accordo per scuola calcio, settore giovanile, juniores e prima squadra

Tanto tuonò che… non piovve e anzi, al contrario, il clima si rasserenò. Succede anche questo, e succede che viene scritto un bel finale, in quel di Multedo, grazie all’accordo sportivo raggiunto nelle scorse settimane tra il Multedo 1930 e la Levante C. C’è voluto un po’ di tempo, c’è voluto probabilmente un clima più favorevole ma i due sodalizi, che si sono ritrovati a cogestire il campo ‘Pertini’ da qualche anno, mentre prima l’impianto era interamente a cura del Multedo, hanno finalmente deciso di unire le forze, vincendo pure le ultime ritrosie. Il bene superiore è lo sport, è la formazione dei giovani atleti, è il mantenimento di un glorioso blasone quale è quello del Multedo, è il mantenimento di un altrettanto glorioso campo da calcio costruito dai ‘vecchi’ del quartiere al costo di mille sacrifici e di grandissimo sudore.

Il nuovo corso si chiama Levante C Multedo per quanto riguarda la scuola calcio, Multedo Levante 1930 per il settore giovanile e per la prima squadra, che milita nel campionato di Prima Categoria. E da oggi, al campo ‘Pertini’, anche in vista della stagione calcistica 2022/2023, ecco tutta una serie di open day, che dureranno sino a venerdì 8 luglio e che coinvolgono le leve dalla 2017 sino alla 2004 maschili, passando per l’under 15 e l’under 17 femminili (il calendario completo si può visionare nella locandina allegata e anche sui social network).

Già pronto intanto il nuovo logo, con il giallo e il blu della Levante che abbracciano il granata del Multedo 1930: una bella immagine, anche simbolica. Le due società spiegano che “la stagione attuale è stata caratterizzata da una gestione a quattro mani, dove i responsabili hanno collaborato attivamente per tutti gli aspetti sportivi e non, trovando una migliore efficienza operativa. Il progetto realizzato vede la creazione di due settori, uno che si occupa della scuola calcio e l’altro che parte con il settore giovanile per arrivare a juniores e prima squadra. Al fine di dare evidenza della continuità sportiva, la prima novità è il cambio di nome per entrambe le associazioni, con scuola calcio che vedrà gli atleti tesserati per Levante C Multedo, mentre dalle leve giovanili gli atleti saranno tesserati per il Multedo Levante 1930”.

Sotto la veste grafica, ecco le vere novità: “Sono state valorizzate le competenze interne che partono da mister Alex Bazzigalupi, che con il consueto entusiasmo si occuperà della testa e coda della società, ricoprendo l’incarico di mister della prima squadra e anche di responsabile della scuola calcio, unendo così con un filo invisibile l’inizio e il traguardo del sogno di ogni atleta. L’obiettivo? Creare le condizioni affinché ogni atleta che entra in scuola calcio sviluppi qualità tecniche e psicomotorie che lo possano portare a giocare a calcio nella massima divisione da lui allenata”.

Altro carico importante è per mister Antonio Donato, che dopo anni sul campo vedrà il suo impegno nel ruolo di responsabile del settore giovanile, con l’obiettivo di coordinare al meglio le diverse categorie attraverso la programmazione tecnica e di rafforzare gli organici per rendere competitive le leve, sempre con un occhio alla disciplina e alla sportività.

Tra le conferme, invece, ecco Giovanni Lopez, storico direttore sportivo del Multedo, che oltre a fare da supervisore si occuperà della juniores e prima squadra. Confermato anche Andrea Ciammarughi come responsabile del settore femminile.

“L’importante traguardo di unificazione - spiegano le due società - ha una valenza sportiva fondamentale per dare sbocco agli atleti fino a una prima squadra che in questa stagione ha combattuto valorosamente i play off per la salita nel campionato di Promozione. Socialmente si crea un polo nel Ponente genovese in grado di attrarre tantissimi ragazzi con un progetto di sviluppo calcistico serio, portato avanti con idee innovative oltre che da istruttori qualificati”. C’era bisogno di tutto questo, di centrare un traguardo che è al tempo stesso giusto e sacrosanto, ma che va pure visto come un punto di partenza di una nuova ed entusiasmante avventura. 

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium