ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Eventi

Eventi | 04 luglio 2022, 14:00

Voltri, a Villa Duchessa di Galliera ritorna la collaborazione con il Teatro della Tosse

Da martedì 5 e sino a domenica 24 luglio appuntamento con lo spettacolo itinerante ‘Shakespeare nel bosco’, ideato da Emanuele Conte e tratto dalle opere di William Shakespeare

Voltri, a Villa Duchessa di Galliera ritorna la collaborazione con il Teatro della Tosse

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e il parco storico di Villa Duchessa di Galliera a Voltri. Da martedì 5 luglio e sino a domenica 24 luglio, negli spazi esterni della splendida dimora del Ponente genovese, ecco in scena il nuovissimo spettacolo itinerante ideato da Emanuele Conte e tratto da William Shakespeare: s’intitola ‘Shakespeare nel bosco’ e vede l’interpretazione di Alessandro Bergallo, Enrico Campanati, Pietro Fabbri, Susanna Gozzetti, Edda Marrone, Gianni Masella, Sarah Pesca, Roberto Serpi, Graziano Sirressi, Mariella Speranza, Marco Taddei e Matteo Traverso. 

“Abbandoniamo la confortevole e sicura eleganza del Giardino all’Italiana - raccontano gli organizzatori - per addentrarci nel folto del bosco che circonda il parco di Villa Duchessa di Galliera per decine di ettari. Riporteremo William Shakespeare proprio nel mondo da dove vengono tanti dei suoi personaggi; fra alberi, cascate, grotte e camminamenti oscuri, sorprenderemo l’immenso Falstaff, benfornito di corna di cervo, in attesa di due dame misteriose, le streghe di Macbeth intente a celebrare i loro riti spaventosi, Ofelia oppure il suo fantasma, librarsi sulle acque delle carpe centenarie, un Puck o forse cento Puck a farci da guida nel buio e dispettosamente sparire per lasciarci da soli con la notte e il bosco; verremo trasportati in un altro tempo, nel regno degli elfi e delle fate del ‘Sogno di una notte mezza estate’, dei fuochi fatui del cimitero di Amleto, con i buffi becchini a dissertare di filosofia e giustizia. Dovremo arrampicarci fino a conoscere Calibano rinchiuso nella roccia bestemmiare Prospero come fosse un dio, Riccardo secondo e le sue parole di fuoco. Alla fine ridiscenderemo emozionati verso le zone sicure e ben illuminate del mondo contemporaneo lasciandoci indietro il mondo sognato più vero del vero che William Shakespeare ha creato per noi”.

L’ingresso è a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20. Si raccomanda puntualità rispetto all’orario d’ingresso acquistato. Lo spettacolo si sviluppa su sentieri e in presenza di scale, si consigliano calzature comode, adatte al cammino. È consigliabile prenotare o acquistare i biglietti in prevendita. Biglietto ridotto per chi acquista online. La biglietteria nel Parco di Villa Duchessa di Galliera è aperta nelle sere di spettacolo dalle ore 19.

“Sarà uno spettacolo molto intimo - dice il regista Emanuele Conte - niente musiche o saltimbanchi. I personaggi di Shakespeare danno vita a un dialogo puro tra attori e pubblico. Non ci saranno solo monologhi, ma anche scene più articolate. Ci è piaciuto ampliare lo scenario, visto che il giardino è solo un dodicesimo della dimensione del parco. Si parte dall’antico teatrino della Duchessa, un vero gioiello, e si sale verso le grotte, le cascate”. Non è stato facile scegliere cosa proporre: “I testi di Shakespeare sono modernissimi, danno una grande tridimensionalità ai personaggi. Non c’è una separazione netta tra buoni e cattivi. Per questo è un piacere ritrovarlo”, aggiunge Conte.

L’altra novità è che il Giardino all’Italiana sarà aperto a tutti, non solo a chi assiste allo spettacolo, a partire dalle 19 con una proposta gastronomica: servizio bar e ristorazione (fritti di pesce e panissa del ‘Camugin’ e la cucina thailandese di ‘Thai Sensation Food’), con l’aperitivo ‘Shakespeare on the rocks’ a cura del ‘Mood on cocktail bar’.

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium