/ Regione

Regione | 12 luglio 2022, 12:52

Siccità, Rossetti (Pd): "Bisogna puntare sulla prevenzione con progetti di medio e lungo periodo contro lo spreco d’acqua e il suo riuso"

"Basta con i piani da applicare in emergenza" aggiunge il consigliere regionale Dem

Siccità, Rossetti (Pd): "Bisogna puntare sulla prevenzione con progetti di medio e lungo periodo contro lo spreco d’acqua e il suo riuso"

“Dall’assessore Giampedrone non è arrivata nessuna risposta puntuale sui programmi futuri, ma  solo un vedremo, sapremo, capiremo, in base a come si evolverà la situazione e solo per rispondere all’emergenza. È necessario invece avere idee chiare che vadano oltre l’applicazione di piani emergenziali, di cui sin qui abbiamo sentito parlare. Per questo chiediamo di sviluppare una gestione della crisi idrica che non sia né episodica né temporanea, ma abbia una visione di medio e lungo periodo”, dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Pippo Rossetti, dopo la discussione in una della sua interrogazione sulla crisi idrica che sta investendo il Paese e la Liguria. 

“Dobbiamo immaginare, da qui ai prossimi 10 anni, le misure necessarie per la raccolta dell’acqua piovana e il suo riutilizzo, il contrasto alle perdite e allo spreco dell’acqua potabile, pensando a un piano di diversificazione degli utilizzi dell’acqua potabile, di quella piovana, e di quelle che possono provenire da dissalazione e impianti di depurazione. In questo paese continuiamo a dare ristori, intervenendo sui danni e gestendo emergenze, è giunto invece il momento di puntare su interventi di prevenzione. Il rischio se no è fare solo assistenzialismo, che non risolve il problema, ma anzi, svilisce anche chi subisce i danni ed è costretto a chiedere aiuto ed aspettare i ristori”, conclude Rossetti. 

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium