/ Attualità

Attualità | 06 ottobre 2022, 09:50

Terremoto a Genova, il sismologo Solarino: "Mai detto di stare tranquilli, non escluse nuove scosse"

"Per quella zona non esistono precedenti, ma non ho mai escluso che possano esservi terremoti più forti di magnitudo inferiore se quello del 22 settembre è stato il più forte"

Terremoto a Genova, il sismologo Solarino: "Mai detto di stare tranquilli, non escluse nuove scosse"

Dopo le recenti scosse di terremoto avvertite nel genovesato, il sismologo Stefano Solarino interviene nuovamente per precisare alcune sue dichiarazioni degli ultimi giorni.

"Tra i commenti alle mie dichiarazioni sui terremoti di 'Bargagli' - scrive Solarino - trovo mie presunte affermazioni in cui suggerirei di 'STARE TRANQUILLI'. Mai detto questo. Siccome, però potrei essermi espresso male o aver lasciato spazio ad una dubbia interpretazione delle mie parole, provo a riassumere. Per quella zona non esistono precedenti. Le mappe strumentali e storiche mostrano attività solo nel 2022.

Questo può accadere per due motivi, ovvero che davvero non ci sono stati terremoti negli ultimi 2000 anni oppure che, essendo molto difficile ricostruire la sismicità storica, non abbiamo potuto ricostruirli. Comunque, non ho mai escluso che non possano esservi terremoti più forti, Infatti in tutte le interviste ho detto che osserveremo una coda di terremoti di magnitudo inferiore SE quello del 22 Settembre era il terremoto più forte
".

"Infine, - conclude - l’unica affermazione sulla quale mi sono sbilanciato è che è probabile, ma non certo, che non vi siano stati in questi 2000 anni terremoti catastrofici perché ne dovremmo vedere i segni. Ma ho anche detto che la geologia ragiona in tempi molto diversi da quelli a cui siamo abituati. Non possiamo escludere che vi siano stati terremoti forti in assoluto se 'allarghiamo' la nostra visuale a tempi più ampi".

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium