L'assessore alla sanità di Regione Liguria Angelo Gratarola risponde alle critiche del consigliere regionale di opposizione Gianni Pastorino sull'utilità del servizio Pronto Soccorso live.
"Avere informazioni di carattere sanitario non è mai sbagliato, il consigliere di opposizione confonde la patologia di bassa complessità con patologie urgenti di complessità non elevata. Ad esempio il trauma ad una mano o una distorsione ad una caviglia non sono quasi mai patologie da trattare con automedica e ambulanza al seguito, ma sono sicuramente patologie acute da pronto soccorso. Diventa così importante essere a conoscenza dello stato di affollamento dei singoli pronto soccorso per orientarsi verso quello meno affollato e, quindi, per ricevere quanto prima il trattamento senza sovraccaricare il sistema". L' assessore alla Sanità Angelo Gratarola replica così alle parole del consigliere di opposizione Gianni Pastorino in merito alla nuova web app 'Pronto Soccorso live' presentata martedì.
"È poi poco comprensibile-aggiunge- l'affermazione del consigliere secondo la quale questa applicazione faccia 'ricadere ancor più lavoro sugli operatori che operano più velocemente'. Semmai l'applicazione punta a distribuire più equamente i casi clinici sul sistema ligure dei pronto soccorso responsabilizzando anche il cittadino a non orientarsi soltanto sugli stessi ospedali ma sfruttando tutte le strutture presenti".
"Se infine questa app diventerà anche un supporto per i turisti come il consigliere afferma ne saremo ben lieti-conclude l'assessore Gratarola- il turista se non sta bene non è più tale, ma è da considerarsi una persona con un problema sanitario che ha bisogno di essere curata: fornirgli informazioni non è sbagliato, ma civicamente opportuno".