La notizia circolava da tempo, ora tutto è pronto per l'inaugurazione del primo punto vendita Humana Vintage di Genova.
Domani, sabato 22 luglio, lo store di via San Vincenzo aprirà le porte con una grande inaugurazione a cui prenderanno parte anche le autorità cittadine.
Nel negozio di via San Vincenzo sarà possibile acquistare capi e accessori vintage selezionati dagli anni '60 agli anni '90: abbigliamento uomo e donna, borse, bigiotteria, cinture e scarpe; pezzi unici in cui la qualità la fa da padrona che mantengono un prezzo accessibile e garantiscono la possibilità a tutti di acquistare responsabilmente.
I capi in vendita arrivano dalla filiera etica di Humana People to People Italia, un'organizzazione non profit leader nel settore della raccolta, selezione e vendita di abiti usati, che grazie alla sua attività finanzia progetti di cooperazione internazionale e iniziative socio-ambientali in Italia.
All'inaugurazione di domani saranno presenti l'assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine del Comune di Genova Paola Bordilli, l'assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia Matteo Campora, il consigliere alla Transizione ecologica della Città Metropolitana di Genova Gabriele Reggiardo e il Presidente di AMIU Giovanni Battista Raggi.
Tra qualche settimana, Humana Italia avvierà anche il nuovo servizio di raccolta abiti usati in accordo con l'Azienda Multiservizi del Comune.
346 contenitori saranno sistemati a Genova, così Humana seguirò le fasi della filiera dalla raccolta fino alla distribuzione e queso permetterà di creare un sistema integrato e rendicontabile.
"Sappiamo che il peso e il ruolo della moda veloce ha un impatto negativo significativo sull'ambiente senza dimenticare tutte le implicazioni sociali del caso. Molti cittadini non hanno ancora la percezione del valore che viene sprecato quando si butta nell’indifferenziato i tessili di qualsiasi tipo ed è per questo che nei prossimi mesi faremo delle campagne specifiche di informazione verso tutti i cittadini dove AMIU svolge i suoi servizi. – sottolinea Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova – Dall’altra parte il riciclo dei vestiti e delle scarpe è molto importante perché riduce la quantità di rifiuti che finiscono nelle discariche, in più il riciclo dei tessili con la trasformazione in materia prima seconda va a preservare le risorse naturali. Infine, il riuso di vestiti e delle scarpe può contribuire a sostenere l'economia circolare promuovendo il consumo consapevole e sostenibile".
"In quest'anno speciale per noi, che segna l'importante traguardo dei 25 anni di attività, siamo ancora più felici di iniziare questa nuova avventura a Genova, inaugurando il primo negozio Humana nella regione Liguria. Siamo certi che la cittadinanza accoglierà con entusiasmo il progetto e che da questo e dall'avvio del servizio di raccolta abiti sul territorio nasceranno altre virtuose sinergie sul territorio" – commenta Karina Bolin, Presidente di Humana People to People Italia.
Durante la giornata di opening, si alterneranno anche numerosi ospiti e influencer che porteranno il loro punto di vista e contributo sui temi della sostenibilità e dell'economia circolare. Tra questi ci saranno rappresentanti di Genova Jeans, AWorld, OutBe, Costa Crociere, Story Factory e Cittadini Sostenibili: gli interventi saranno trasmessi in diretta live su@humanavintageitalia e @humana_it.