Con il termine di incontinenza si indica una patologia che comporta l'involontaria perdita di urina.
Tale condizione, molto diffusa in età avanzata ma frequente anche tra le persone più giovani, è ritenuta così frustrante da incidere fortemente sulla vita degli individui. Tuttavia guarire dall'incontinenza si può, senza contare che è possibile arginare il problema tramite adeguate soluzioni assorbenti.
Incontinenza: da cosa dipende, come curarla e le soluzioni per arginarla
Le perdite di urina si manifestano per effetto di una serie di fattori, che possono insorgere indipendentemente dall'età. In particolare, se si escludono le malattie neurologiche, l'incontinenza sopraggiunge nelle donne a causa di diabete, menopausa, parto, infiammazioni vescicali o interventi chirurgici come l'isterectomia, mentre negli uomini per effetto di patologie prostatiche e in alcuni casi come conseguenza di chirurgia.
In presenza di episodi di incontinenza, è fondamentale rivolgersi al medico di base, il quale, dopo un'analisi preliminare, può indirizzare verso un urologo o prescrivere un trattamento di cura.
Difatti, anche se nei casi più estremi è considerata incurabile, esistono molte forme di incontinenza che possono essere contrastate, in alcune circostanze ricorrendo alla chirurgia, ma molto spesso anche a terapie farmacologiche, ambulatoriali o ginniche per il rinforzo della muscolatura pelvica.
Naturalmente, ogni percorso è a sé, ma si tratta sempre di terapie con effetti a medio e a lungo termine. Di conseguenza, è fondamentale ricorrere anche ad adeguati presidi di protezione, che permettono di arginare il problema e dimenticare le piccole perdite. Oggi esistono infatti dispositivi assorbenti discreti, formulati specificamente per gli uomini e le donne, che aiutano a vivere con serenità, ma soprattutto in completa sicurezza.
Per i primi tempi, spesso di opta per le mutande per incontinenza lavabili, che possono assicurare una perfetta protezione in presenza di episodi moderati. Tuttavia, analizzando i pro e contro delle mutande per incontinenza lavabili, emerge che in alcuni casi potrebbero non essere la soluzione ottimale: sono infatti discrete e più sostenibili dei dispositivi monouso, ma richiedono un impegno maggiore a causa dei lavaggi.
A ciò si aggiunge il fatto che possono risultare meno pratiche fuori casa o in vacanza e che, in caso di perdite più consistenti, potrebbero non garantire un'ottimale capacità di contenimento. Ciò senza contare che potrebbero richiedere un primo esborso notevole, considerando le unità necessarie per favorire una giusta frequenza di ricambio.
Una valida alternativa alle proposte riutilizzabili – o all'occorrenza da adoperare in combinazione con queste ultime – sono i classici ausili assorbenti monouso che, nelle versioni più discrete, sono disponibili sotto forma di pants/pull-up da indossare come la normale biancheria.
Esistono poi i classici assorbenti per incontinenza, pratici e discreti, e i pannoloni rettangolari, ideali per le persone attive, ai quali si affiancano i pannoloni sagomati o con adesivi, più indicati per chi è allettato o soffre di perdite di urina consistenti.
Perdite urinarie incontrollate: il valore della prevenzione
Alla luce di un problema che oggi sembrerebbe interessare, solo in Italia, circa 7 milioni di persone, sono in molti a chiedersi come prevenire l'incontinenza o se esista un modo per scongiurarne la comparsa.
Allo stato attuale, è difficile evitare che il problema si manifesti, tuttavia uno stile di vita corretto, accanto a un'alimentazione bilanciata e a un'attività fisica regolare possono contribuire a mantenere l'apparato urinario sano.
Fondamentale seguire una dieta con il giusto apporto di fibre, dal momento che la stitichezza è strettamente connessa con i problemi vescicali; in concomitanza è necessario poi fare anche qualche piccola rinuncia, evitando alcol, fumo, caffè, ma anche spezie, dolcificanti artificiali e piatti a base di pomodoro.
Un valido aiuto è infine quello che arriva dalla natura: su consiglio dello specialista, è possibile infatti affiancare alle terapie mediche una serie di erbe o integratori alimentari anti incontinenza, che aiutano a migliorare la funzionalità della vescica, limitando i principali disturbi.