/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2024, 16:29

Aree cani chiuse o non adatte, ora una petizione ne chiede la realizzazione

Il comitato Villa Gruber, insieme ad altre realtà, lancia la raccolta firme per far realizzare spazi adatti alla sgambatura degli animali

Aree cani chiuse o non adatte, ora una petizione ne chiede la realizzazione

Aree cani sempre più piccole e non all’altezza delle necessità degli animali e dei padroni o, addirittura, chiuse.

La situazione degli spazi di sgambatura per gli animali a Genova è sempre più difficile. Lo denunciano da tempo i padroni dei cani che chiedono a gran voce di poter avere sgargi adeguati, opportunamente recintati, dove poter far correre i loro amici a quattro zampe in totale sicurezza.

Una condizione che ha esasperato gli animi e non poco, complici anche le chiusure, come per esempio quella di Villa Gruber, che hanno portato all’utilizzo di una piccola area all’interno del parco dell’Acquasola, non adatta alle esigenze della zona.

Per dare una scossa alla situazione, il comitato Villa Gruber assieme ad altre realtà, ha lanciato una petizione per far impegnare i politici e l’amministrazione comunale alla realizzazione di aree idonee.

A Genova mancano gli spazi verdi per i cani e per i loro padroni - si legge nel testo della raccolta firme - Nell’ultimo anno l’amministrazione comunale ha chiuso due aree cani nella zona di Circonvallazione a monte e oggi tutti i cani ella zona si riversano in uno spazio ridotto a pochi metri in mezzo ai cantieri dell’Acquasola. Inoltre è iniziata un’organizzata offensiva della polizia locale, spesso in borghese, contro i padroni di cani multati per aver offerto ai loro animali la possibilità di sgambare qualche minuto all’interno di parchi o zone poco frequentate o per essersi seduti seduti su una panchina e aver lasciato qualche minuto senza guinzaglio il proprio cane”.

Il comitato prosegue: “Chiediamo ai rappresentanti politici di realizzare aree cani adeguate al crescere della popolazione a quattro zampe in città. Genova, con un cane ogni sei abitanti, è la città con più cani di Italia e la circonvallazione a monte è il quartiere con più cani di Genova”.

Come sottolineano i promotori dell’iniziativa, la realizzazione di spazi adeguati genera vantaggi a cascata garantendo aree di sgambatura sempre pulite dove gli animali possono muoversi liberamente senza disturbare gli avventori dei parchi.

Abbiamo proposto soluzioni concrete e fattibili - concludono - ma non siamo mai stati ascoltati”.

I.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium