ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 12 dicembre 2024, 09:48

Il signore del “sì” ha detto il suo primo “no”: Bucci blocca la ristrutturazione degli uffici regionali di via Fieschi

Il neo presidente ha imposto lo stop alla gara, già pubblicata, del valore di quarantatré milioni di euro. In totale l’intervento ammonta a oltre sessanta milioni

Il signore del “sì” ha detto il suo primo “no”: Bucci blocca la ristrutturazione degli uffici regionali di via Fieschi

In campagna elettorale si era presentato come l’uomo del “sì” contro i “no” del centrosinistra. Ora le cronache amministrative liguri mettono a verbale il suo primo “no”. L’amministrazione Bucci ha bloccato il piano di ristrutturazione degli uffici di Regione Liguria in via Fieschi 15 e 17: niente progetto di efficientamento energetico e niente manutenzione delle facciate e degli infissi. 
Il piano, un progetto ambizioso da oltre 60 milioni di euro, prevedeva la riqualificazione del complesso del ‘Centro dei Liguri’. Secondo lo studio di fattibilità, i lavori avrebbero interessato i due edifici per un periodo di quattro anni, richiedendo il trasferimento temporaneo del consiglio regionale e degli uffici in una sede alternativa, individuata nell’ex palazzo di Iren in via Santi Giacomo e Filippo. Una prospettiva concreta, considerato che la Regione aveva già avviato la gara per la prima tranche dei lavori, dal valore di 43 milioni di euro. Ora lo stop.

Inserito nel Piano dei lavori pubblici della Regione per il 2023 e finanziato con fondi Fesr dedicati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici, il progetto aveva già incontrato resistenze. Durante l’estate, la giunta regionale guidata ad interim da Alessandro Piana si era trovata in disaccordo con i direttori generali dell’ente. A luglio, pochi giorni dopo le dimissioni di Giovanni Toti, i due Piana (Alessandro, allora presidente facente funzioni, e Alessio, assessore allo Sviluppo economico) avevano richiesto chiarimenti sulla necessità di procedere con la gara per i lavori. Nella comunicazione del 30 luglio, si precisava che il mandato autorizzava esclusivamente un intervento straordinario e urgente per la messa in sicurezza degli edifici di via Fieschi, mirato a tutelare l’incolumità di lavoratori e cittadini. Qualsiasi altro tipo di intervento veniva giudicato incompatibile con la situazione politica, aggravata dalle dimissioni di Toti e dall’avvicinarsi delle elezioni anticipate.

Le condizioni degli edifici, tuttavia, rappresentano un problema concreto. Come evidenziato dal dirigente Poggi in una lettera del 19 luglio scorso, i due palazzi presentano criticità strutturali e impiantistiche. “Sono emerse gravi problematiche negli impianti di distribuzione energetica” si legge, oltre a fenomeni di distacco del calcestruzzo e infiltrazioni frequenti che peggiorano in occasione di forti piogge. Lo stato degli edifici, unito alla possibilità di un significativo risparmio energetico stimato in oltre 500 mila euro l’anno (tra il 39% e il 55% delle spese attuali), rende evidente l’urgenza di un intervento che, per ora, resta in sospeso.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium