È emergenza idrica presso la scuola seconda Dante Alighieri di Sestri Ponente: da diversi mesi, l'istituto sta subendo un disservizio idrico a causa del quale l’ala di ponente dell’edificio resta senza acqua a metà o tarda mattinata.
I problemi erano stati segnalati dalla dirigente scolastica fin dal febbraio 2023, quando due dei quattro bagni del piano terra lato ponente si erano resi inutilizzabili per un guasto dello sciacquone. Successivamente, a maggio del 2023 tutti i servizi dell'ala di levante si sono resi inutilizzabili per mancanza di acqua, rendendo inagibili nove bagni e costringendo ben otto classi a trasferirsi nell'altra ala dell’edificio con conseguente sovraffollamento, disagio e trambusto. All’epoca la mancanza d’acqua era stata giustificata da interventi sulla rete idrica della zona, ma oggi la situazione è nuovamente critica.
Oltre a ciò per mesi la scuola è rimasta priva di servizi per disabili, che si trovavano costretti ad utilizzare il bagno degli insegnanti con l'aiuto del personale ATA, che provvedeva con secchi d'acqua a mantenere uno stato 'passabile' dei servizi. Solo a gennaio 2024, dopo ulteriori ritardi e intoppi il bagno disabili è stato ripristinato e la situazione stata marginalmente risolta.
“E’ da maggio 2023 che insieme a Filippo Bruzzone - dichiara la consigliera di municipio Rossoverde Sara Tassara -, chiediamo interventi sui servizi igienici della scuola; il consigliere Bruzzone era riuscito ad ottenere un anticipo di spesa sul bilancio che aveva parzialmente contribuito alla risoluzione di alcune problematiche, ma venerdì scorso la situazione è precipitata: la scuola è rimasta completamente senz’acqua e solo l’intervento della Protezione Civile e del servizio ristorazione del Comune hanno scongiurato la chiusura della scuola.”
“Appena avvisato dell’emergenza ho subito richiesto un intervento agli assessori competenti - continua Bruzzone -. Riteniamo questa situazione inaccettabile da un punto di vista igienico sanitario, che rischia tra l’altro di portare ad una sospensione delle attività didattiche provocando una grave lesione del diritto allo studio. Oltretutto, malgrado i numerosi solleciti, anche quest’anno non è previsto un solo euro a bilancio per interventi alla rete idrica della scuola Dante Alighieri".
Questa mattina l’area tecnica del Comune è intervenuta "speriamo in maniera risolutiva", affermando Bruzzone e Tassara. "Ancora una volta l’inadeguatezza di questa amministrazione emerge chiaramente, con investimenti assolutamente insufficienti per le scuole che vanno a danneggiare le nostre figlie e i nostri figli. Vigileremo per assicurarci che questa problematica venga risolta definitivamente", concludono.