Si è svolta oggi, martedì 4 marzo, negli spazi dell’istituto Alberghiero Marco Polo di Genova, la II edizione del concorso “Miglior Sommelier della Liguria Junior”, organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier della Liguria (Ais Liguria), con il patrocinio del Comune di Genova e il supporto della Camera di Commercio di Genova.
Il concorso ha visto la partecipazione di trenta studenti e studentesse delle scuole alberghiere liguri provenienti da istituti di Genova, Savona, Imperia e La Spezia. Per loro prove teoriche e pratiche che hanno alla prova le competenze nella tecnica del servizio del vino, nell'analisi sensoriale e nella conoscenza dei vitigni e dei terroir liguri.
Nella categoria delle classi quinte, il titolo di “Miglior Sommelier della Liguria Junior” è stato conquistato da Anna della Casagrande, diciotto anni, studentessa dell’Istituto Marco Polo di Camogli. Anna ha prevalso su Asia Leonardini, vent’anni anni, di Rapallo, e Pietro d'Anna, diciannove anni, di Genova, rispettivamente seconda e terza classificata.
Nella categoria delle classi terze e quarte, il miglior sommelier junior è risultato essere Gabriele Alfano, diciassette anni, dell’Istituto Marco Polo di Genova. Al secondo posto si è classificato Luca Notari, diciassette anni anni, di Sanremo, mentre il terzo posto è andato a Giada Albicocco, sedici anni, di Chiavari.
I vincitori di ciascuna categoria hanno ricevuto prestigiosi premi, tra cui una borsa di studio per il corso di qualificazione sommelier Ais. A tutti gli altri partecipanti sono stati consegnati diplomi di merito e attrezzature professionali per sommelier, oltre a testi specialistici sul mondo del vino.
La giuria, composta da esperti del settore come Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria, e Virgilio Pronzati, giornalista enogastronomico, ha valutato le performance degli studenti in base alla loro conoscenza del vino, delle tecniche di servizio e delle tradizioni enogastronomiche liguri.