ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 17 aprile 2025, 08:25

Elezioni comunali, il piano di Piciocchi in ottica mobilità: "Skymetro, potenziamento della rete ferroviaria e della metropolitana"

"Investire sui collegamenti di Genova per ridurre le distanze e migliorare la qualità della vita dei cittadini: non si può correre il rischio di perdere tutto ciò che è stato fatto, non si deve tornare all'immobilismo del passato" afferma il candidato sindaco del centrodestra

Elezioni comunali, il piano di Piciocchi in ottica mobilità: "Skymetro, potenziamento della rete ferroviaria e della metropolitana"

"Vogliamo investire sempre di più sui collegamenti di Genova": così scrive sui social Pietro Piciocchi, il candidato sindaco per il centrodestra in vista delle prossime elezioni comunali, previste il 25 e 26 maggio, con l'obiettivo di "ridurre le distanze, migliorare la qualità della vita dei cittadini e potenziare l’industria e l’economia. Abbiamo lavorato duro per ottenere grandi risultati, puntando su progetti che rivoluzioneranno la mobilità in città e la proietteranno nel futuro". 

Tra i vari punti del programma sulla mobilità, il candidato sindaco cita lo "Skymetro, il potenziamento della rete ferroviaria e della metropolitana", e ancora: "Gronda di ponente e nuove infrastrutture stradali, meno traffico e meno inquinamento grazie all’intelligenza artificiale e ai programmi predittivi, Terzo valico e Alta Velocità e una mobilità sostenibile in tutta la città con i mezzi elettrici". 

Per quanto concerne la Gronda di Ponente, il candidato chiarisce che "Il prossimo ciclo amministrativo dovrà essere quello del decisivo impulso al nuovo asse autostradale in galleria da Voltri a Genova Est per decongestionare le autostrade A10, A12 e A7 e per un collegamento diretto tra porto e aree produttive della Valpolcevera", mentre in tema Terzo Valico e nodo ferroviario "dopo il nodo di Genova prossimo all’inaugurazione sarà la volta del completamento dell’alta velocità tra Genova e Milano, distanza coperta in meno di un’ora di viaggio, della connessione diretta con la dorsale AV Torino–Milano–Roma–Napoli e del rafforzamento del porto come porta d’accesso alle reti europee merci e passeggeri". 

Meno inquinamento e mobilità sostenibile: Piciocchi afferma che il piano è quello di alleggerire "il traffico urbano e abbatteremo le emissioni inquinanti dei mezzi nelle vallate cittadine. Questo grazie all’intelligenza artificiale e ai programmi predittivi in grado di modificare la viabilità in tempo reale" e di completare "il progetto dei 4 Assi di forza con 97 km di linee dedicate a mezzi elettrici.  Realizzeremo il 5° asse della Valpolcevera con l’elettrificazione della linea 7 e integreremo metro, bus elettrici, sharing e ascensori pubblici". 

"Per vincere la sfida della mobilità bisogna muoversi in diverse direzioni portando avanti i tanti progetti che abbiamo sviluppato in questi anni. La Gronda di ponente, il Terzo Valico e l’Alta Velocità proietteranno Genova nel futuro e permetteranno ai genovesi di accedere alle grandi reti europee per merci e passeggeri - spiega il candidato sindaco Pietro Piciocchi - La tecnologia sarà sempre di più una nostra alleata, perfezioneremo un’app integrata con la quale i genovesi potranno gestire tutte le problematiche legate agli spostamenti, trovando soluzioni in tempo reale sui viaggi con mezzi integrati, sui parcheggi e sul trasporto pubblico”. 

La volontà è chiara: "Non si può correre il rischio di perdere tutto ciò che è stato fatto, non si deve tornare all’immobilismo del passato", conclude Piciocchi. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium