La giunta comunale ha approvato nella riunione di questa mattina le nuove strategie per l’accoglienza a Genova dei minori non accompagnati.
Con la delibera adottata, vengono aumentati i posti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) che passano da 183 a 283 con l’eliminazione dei posti destinati all’emergenza. L’obiettivo, come ha detto in sede di presentazione il vicesindaco Pietro Piciocchi, è quello di “ridurre i sistemi emergenziali e passare a una visione progettuale di accoglienza”.
In questa direzione va il bando che il Comune pubblicherà per l’apertura di un nuovo centro per l’accoglienza “ad alta intensità assistenziale”.
“Oggi arrivano i minori in maniera indistinta e vengono accolti nelle strutture - ha aggiunto Piciocchi, insieme all’assessore ai Servizi Sociali, Enrico Costa - ognuno ha caratteristiche diverse, ci sono minori che hanno enormi fragilità e richiedono un setting di maggiore intensità”.
L’idea, quindi, è quella di creare una nuova struttura (che potrà ospitare fino a 12 minori) dedicata ai minori che necessitano di essere seguiti con maggiore attenzione e, per questo, verrà aperto un bando da portare a compimento entro la fine dell’amministrazione. “Ragazzi che hanno subito traumi già nella partenza dai loro Paesi, alcuni anche con devianze sociali” ha specificato Costa.
Piciocchi ha garantito che non verrà collocata né a Sampierdarena, né nel centro storico, ma “in zone contigue”.
“Un salto di qualità nel superare la logica dell’emergenza - ha concluso Piciocchi - e rinforzare il legame con il mondo del lavoro”.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità | 24 aprile 2025, 18:08
Accoglienza minori non accompagnati, a Genova in arrivo un nuovo centro per “superare la logica dell’emergenza”
Lo ha annunciato il vicesindaco Pietro Piciocchi, che garantisce: “Non sarà realizzato a Sampierdarena o nel centro storico”. A breve il bando
Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.