ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 01 maggio 2025, 08:00

Ponte del 1° maggio all’insegna del sole e del caldo, domenica arriva l’instabilità. Bonino (Limet): “Temperature alte per il periodo, il global warming esiste”

Il punto con l’esperto: “Da domenica l’alta pressione tenderà a cedere e arriverà un impulso di aria fredda che porterà instabilità con possibili piogge e temporali”

Ponte del 1° maggio all’insegna del sole e del caldo, domenica arriva l’instabilità. Bonino (Limet): “Temperature alte per il periodo, il global warming esiste”

Che tempo farà durante il ponte del 1° maggio? La risposta è semplice e chiara: bello.
Da oggi e almeno fino alla mattinata di domenica la Liguria godrà di giornate calde e soleggiate, senza precipitazioni. Poi qualcosa potrebbe cambiare, anche se è ancora presto per averne la certezza.

Questo emerge dalle parole di Paolo Bonino di Limet: “Ci sono buone notizie, l’alta pressione è già arrivata. Sarà un 1° maggio buono con tempo bello ovunque. Chi andrà nell’entroterra vedrà fiorire nel pomeriggio qualche nuvola anche un po’ imponente, ma senza temporali”.
Andando nel dettaglio della previsione, Bonino spiega che “venerdì e sabato il tempo sarà complessivamente buono, con temperature in aumento specie nell’interno. Sulle coste il mare ancora freddo ostacola il grande caldo, ma in Lombardia e Piemonte si attendono punte oltre i 30 gradi, 32 in Emilia. La Liguria ha il mare e, quindi, saremo intorno ai 22-23 gradi con qualche addensamento possibile”.

Poi, come detto, le cose domenica potrebbero cambiare. “Questa alta pressione tenderà a cedere e arriverà un impulso di aria fredda - spiega Bonino - nel pomeriggio potrebbe accendere dei temporali anche in Liguria, ma ora è ancora presto per averne la certezza. Potrebbero arrivare dei rovesci nel pomeriggio nelle zone interne con qualcosa anche sulla costa, oltre a una diminuzione della temperatura. Questo sarà l’inizio di un periodo che si annuncia instabile per la prossima settimana. Ci ha fatto la ‘grazia’ di un ponte bello. Dal pomeriggio di domenica un tempo instabile, che non significa brutto, ma non affidabile. Ci possono essere acquazzoni e temporali improvvisi nell’arco della giornata”.

Impossibile non notare, però, che le temperature sono già piuttosto alte e, anche senza il termometro alla mano, ci si rende conto di qualcosa di anomalo per il periodo.
Il caldo di questi giorni è solo un episodio - conclude Bonino - da domenica se ne va questa prima ‘fiammata’ con temperature effettivamente un po’ troppo alte per il periodo. Si parla di over 30 gradi i primi di maggio. Questo fa pensare, il global warming esiste, siamo abituati a vivere temperature più calde del normale anche in inverno”.

Pietro Zampedroni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium