/ Politica

Politica | 08 giugno 2025, 13:23

Referendum, alle 12 ha votato il 7,40% degli aventi diritto

Emilia Romagna, Toscana e Liguria le regioni con le percentuali più alte. A Genova oltre il 10% della popolazione si è presentato ai seggi

Referendum, alle 12 ha votato il 7,40% degli aventi diritto

Al primo rilevamento delle affluenze alle urne nel fine settimana dedicato ai referendum abrogativi, solo il 7, 40% degli aventi diritto al voto si è recato alle urne.

Il dato, su scala nazionale, mostra come le regioni in cui si sta votando di più sono Emilia Romagna (10,93%), Toscana (10,30), uniche due regioni dove si è raggiunta la doppia cifra, e Liguria (9,01%).

Bene anche Piemonte, Marche, Lombardia, Lazio e Friuli Venezia Giulia che oscillano tra il 7 e l’8%.

Per quanto riguarda il dettaglio delle province liguri, viaggiano oltre la media nazionale tre dei quattro capoluoghi.

Genova, secondo i rilevamenti del sito del Comune, si attesta a una percentuale votante del 10,66%.

Savona ha visto alle urne il 8,90% della popolazione mentre La Spezia l’8,91%. Nella provincia di Imperia, invece, a votare è stato il 6,39% degli aventi diritto.

Parziali, per il momento, i dati riferiti ai singoli referendum.


 

I.R.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium