/ Politica

Politica | 12 giugno 2025, 14:06

SkyMetro, il MIT chiude alle proroghe: “Appalto entro dicembre o Genova perde i fondi”

Il Ministero smentisce le parole della sindaca Salis: “Iter definito, nessun rinvio. Se il Comune si defila, useremo le risorse altrove”

SkyMetro, il MIT chiude alle proroghe: “Appalto entro dicembre o Genova perde i fondi”

Non ci sarà nessuna proroga per lo SkyMetro: il progetto di prolungamento della metropolitana in Val Bisagno dovrà essere appaltato entro il 31 dicembre 2025, altrimenti il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti potrebbe ritirare i finanziamenti

È quanto afferma in una nota ufficiale il MIT, smentendo le dichiarazioni rilasciate nelle scorse ore dalla sindaca di Genova Silvia Salis, secondo la quale sarebbe ancora possibile ottenere un rinvio dei termini.

“La risposta fornita ieri nel corso del question time in Commissione trasporti alla Camera è stata chiara: l’iter autorizzativo è definito, le scadenze sono fissate, e non esiste l’ipotesi di una proroga ulteriore. Ogni altra interpretazione è destituita di fondamento e rischia di generare confusione”, precisa il Ministero.

Il progetto SkyMetro, che prevede un’estensione della linea metropolitana da Ponte Sant’Agata a Ponte Carrega come primo lotto, ha ricevuto il via libera con prescrizioni dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il 19 maggio scorso. 

Ora sarebbe fondamentale rispettare il termine dell'appalto, prorogato l'ultima volta con il decreto ministeriale n. 349 del 31 dicembre 2024. Nessun ulteriore slittamento sarà tollerato.

“Eventuali ritardi, rispetto agli iter autorizzativi concordati col Comune di Genova, rischiano di portare a un definanziamento anticipato, al fine di poter utilizzare le risorse in altre città”, avverte il MIT nella nota, sottolineando che il Ministero resta aperto al dialogo ma esige chiarezza e impegni concreti da parte dell’amministrazione genovese.

“Il MIT confida in un chiarimento a breve per capire se il Comune è ancora interessato all’opera. Nel qual caso, chiediamo che si esprima con urgenza per poter utilizzare al meglio le risorse”, conclude il comunicato.

Intanto, il progetto SkyMetro continua a suscitare critiche da ogni parte: dai costi lievitati, inizialmente previsti 398 milioni per finanziare tutta l’infrastruttura, passati poi a oltre 600 milioni stimati per i due lotti, alla prevista demolizione del Firpo, passando per i dubbi sull’effettiva capacità di trasporto della nuova linea e l’impatto urbanistico sul quartiere, l’infrastruttura non sembra per niente nata sotto una buona stella. 


 

I.R.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium