/ Attualità

Attualità | 18 giugno 2025, 11:26

Caldo, emesso bollino giallo: scatta il 'livello 1' di allerta a Genova per l'ondata di calore

La Protezione civile invita alla prudenza: evitare le uscite nelle ore più calde, bere molto e conservare correttamente cibo e farmaci. Sul sito tutti i consigli per affrontare l’emergenza

Caldo, emesso bollino giallo: scatta il 'livello 1' di allerta a Genova per l'ondata di calore

La Protezione civile del Comune di Genova ha diramato per oggi, mercoledì 18 giugno 2025, un avviso di ondata di calore di livello 1, ovvero bollino giallo, il primo stadio di allerta per condizioni meteorologiche potenzialmente rischiose per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e bambini.

I consigli per affrontare il caldo sono quelli ormai noti ma sempre fondamentali: non uscire nelle ore più calde della giornata, bere molta acqua, consumare pasti leggeri, evitare cibi elaborati e piccanti, e prestare attenzione alla corretta conservazione di cibo e farmaci, in particolare quelli che necessitano di basse temperature.

Il Comune invita i cittadini a restare aggiornati consultando quotidianamente il Bollettino delle ondate di calore, disponibile sul sito istituzionale, dove è presente anche la sezione dedicata “Estate Sicura”. In quest’area si trovano informazioni utili come l’elenco dei luoghi pubblici climatizzati, dove potersi rifugiare durante le ore più calde.

Tra le raccomandazioni, anche quelle legate alla preparazione domestica: migliorare il microclima degli ambienti interni con schermature solari e isolamento, mantenere i condizionatori a non meno di 25°C, e individuare la stanza più fresca della casa dove ripararsi.

Importante anche la solidarietà: il Comune sollecita a prendersi cura di parenti o vicini anziani che vivono da soli, segnalando eventuali situazioni critiche ai servizi socio-sanitari.

Infine, un invito a pianificare con attenzione spostamenti e viaggi, controllando le previsioni locali e facendo scorta di acqua, alimenti e medicinali necessari.

Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile iscriversi gratuitamente ai servizi di informazione del Comune, leggere i pannelli stradali, le fermate degli autobus e seguire i media locali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium