/ Eventi

Eventi | 18 giugno 2025, 08:00

Tra cibo, note e artigianato a Pra’ l'estate riparte dal quartiere: approda così la prima edizione di Summer Street Pra'

Sabato 21 giugno sarà una giornata dedicata al food truck, accompagnata da musica dal vivo e mercatini per restituire anima e presenza a un territorio che ha perso il mare ma non la voglia di esserci. Il presidente del Civ 'Pra' Insieme' Mauro Rossi: “Eventi così servono a tenere accesa la delegazione in particolare nel periodo estivo"

Pra’ prova a prendersi l’estate, e lo fa partendo da una nuova manifestazione di strada pensata per riaccendere il cuore della delegazione, in un punto spesso rimasto ai margini dei circuiti tradizionali degli eventi locali. Nasce così Summer Street Pra’, in programma sabato 21 giugno a partire da mezzogiorno nella zona della vecchia stazione.

"L’idea – spiega Mauro Rossi, presidente del CIV “Pra’ Insieme” e membro del direttivo Pro Loco – è nata dalla spinta di alcuni commercianti della zona di via Pra’, quella della vecchia stazione. Giustamente, a volte sono coinvolti meno nelle manifestazioni che si concentrano soprattutto in piazza Sciesa, e così si sono messi in gioco in prima persona. È stato un nostro associato, Max, a proporre e promuovere l’iniziativa, coinvolgendo gli operatori. Il risultato? Una giornata piena di eventi, con nove food truck che animeranno la parte pedonale di via Pra’". 

A partire da mezzogiorno, i visitatori troveranno una ricca proposta gastronomica: "Avremo di tutto – racconta Rossi –. Dal fritto misto del Camugin, uno dei più storici, all’azienda agricola dei fratelli Sacco che cucineranno trofie e mandilli al pesto. Poi ci sarà la Tasca di Billy, che propone panini a forma di tasca da farcire a piacimento, uno stand di sushi, due birrifici artigianali (uno di Arenzano, uno di Carrù), una pasticceria, l’Amaro Camatti e una cantina vinicola che offrirà degustazioni dei propri vini". 

Ma non solo cibo e, infatti, l’evento inizierà già dal mattino: "Alle nove arriveranno i truck per montare gli stand – prosegue Rossi – e accanto, davanti alla gelateria Il Goloso, ci sarà il mercatino di hobbistica e artigianato che durerà fino a sera». Nel pomeriggio spazio anche al divertimento per i più piccoli, con le attività organizzate dall’associazione locale La giostra della fantasia, specializzata in doposcuola e centri estivi: «Proporranno giochi di una volta, come il pampano, per creare un contorno che renda la giornata adatta anche alle famiglie". 

Gran finale con la musica dal vivo dei Radio Gaga, che inaugureranno la stagione estiva dei concerti nella delegazione: "Sono una garanzia, bravissimi e molto seguiti. Siamo sicuri che la serata sarà piacevole e accattivante", sottolinea. 

Al di là della festa, c’è un obiettivo più profondo: restituire centralità a un quartiere che rischia di spegnersi, soprattutto nei mesi estivi. "Pra’ – sottolinea Rossi – ha sofferto tanto, forse più di altri quartieri del ponente. Abbiamo perso la spiaggia per fare spazio al porto e non abbiamo ricevuto in cambio nulla che potesse sostenere il commercio locale durante l’estate. Non abbiamo il mare, ma nemmeno uffici o aziende che portino indotto: così d’estate la gente va in ferie e le attività si svuotano". 

È da questa consapevolezza che nasce la voglia di costruire eventi nuovi, coinvolgenti, capaci di far uscire le persone di casa e far vivere di nuovo le vie del quartiere: "Stiamo cercando di evitare che Pra’ diventi un quartiere dormitorio, come purtroppo è successo in altre zone. Vogliamo dare un’alternativa, anche divertendoci tra di noi mentre organizziamo, e trasformare la fatica in qualcosa di bello per tutti", conclude Rossi. 

Federico Antonopulo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium