/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2025, 08:00

Albe arriva sul palco del Balena Festival: “Nella vita mi basta fare quel che mi piace, con le persone giuste attorno”

Dal djing autodidatta al successo di "Amici" passando per il Concertone del Primo Maggio, il cantautore si prepara al suo primo tour estivo. Il 3 luglio sarà protagonista sul palco dell’Arena del Mare: “Ammiro Genova e la sua tradizione cantautorale”

Albe arriva sul palco del Balena Festival: “Nella vita mi basta fare quel che mi piace, con le persone giuste attorno”

Era il settembre del 2020, la pandemia sembrava lontana dal lasciare la presa e continuava a tenere in scacco il futuro.

In quei mesi Albe, al secolo Alberto La Malfa, si stava misurando con la necessità di fare musica, di comporre, una necessità che lo avrebbe portato, proprio nel settembre 2020, a entrare nella scuola di Amici con il brano inedito ‘Millevoci’.

Un’urgenza creativa, la sua, nata in un momento in cui il mondo intero si è trovato costretto a una pausa forzata. È durante il lockdown che Albe pubblica i primi singoli in modo indipendente dando il la a una storia fatta di scelte coraggiose, di cambi di rotta e della necessità di una coerenza personale: dagli studi di Economia alla Cattolica di Cremona, al salto nella musica. Poi l’esperienza ad Amici, il palco del Primo Maggio a Roma, e ora il suo primo tour in giro per l’Italia. Una traiettoria lineare solo in apparenza, perché costruita passo dopo passo, senza rincorrere scorciatoie.

Ho cominciato come DJ e musicista autodidatta e questo ha cambiato per sempre il mio modo di vedere la musica. Oggi non mi limito ad ascoltarla, la studio. Ho imparato a conoscere i programmi di produzione musicale, e non rinnegherò mai quell’approccio, perché mi ha formato”.

Oggi Albe torna con Cercapersone, il primo singolo che anticipa il suo secondo EP. Un brano che parla di legami autentici, di ciò che resta quando si spogliano le ambizioni. “Racconto come io non abbia più bisogno di altro. Mi bastano le persone che mi vogliono bene. Non cerco chissà cosa nella vita: mi basta fare quello che mi piace, con le persone giuste attorno”.

È un messaggio limpido, che si ritrova anche nel suo modo di stare nella musica. “Collaborare è importante ma non necessario. Non è vero che serva sempre un featuring perché una canzone funzioni. Le collaborazioni devono nascere da una connessione vera, anche fuori dalla musica. Altrimenti perdono significato”.

In questo senso, il tour che sta per iniziare è molto più di una serie di concerti. È un primo viaggio nelle città, nei festival, per incontrare da vicino chi ascolta la sua musica.

Giovedì 3 luglio sarà tra i protagonisti del secondo appuntamento in programma al Balena Festival, aprendo agli Psicologi. Partecipare a uno dei festival più attesi della stagione, per Albe “ha fin troppo valore. È il mio primo tour estivo, quindi già questo mi rende felice. E il Balena amplifica tutto: è una bellissima occasione per farmi conoscere e farmi ascoltare. Genova poi è speciale: non ci ho mai suonato, non vedo l’ora”.

Genova che per lui non è solo una tappa, ma un riferimento culturale e personale. “Ho un rispetto altissimo per la tradizione cantautorale ligure. E ho un bellissimo rapporto col mare lì, soprattutto con le onde: vado spesso a surfare. L’artista che sento più vicino? Direi Gino Paoli, per la sua schiettezza nel vivere e nel raccontare la semplicità”.

Quando gli si chiede cosa spera che il pubblico si porti a casa dopo un suo concerto, Albe risponde con una semplicità disarmante: “Quel senso di libertà e divertimento che traspare mentre canto. Mi ritrovo nella semplicità, e spero rimanga ciò che sono davvero: un normalissimo ragazzo che si diverte a scrivere, cantare, intrattenere e farti saltare”.

Per il futuro, c’è ancora tanta musica: “Il mio primo album è pronto. Uscirà nei prossimi mesi, iniziando con dei singoli, e ‘Cercapersone’ è il primo. Ma soprattutto: non vedo l’ora di suonarlo dal vivo quest’estate. E magari anche questo inverno”.

Isabella Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium