/ Politica

Politica | 27 giugno 2025, 10:50

Giovani agricoltori, vicepresidente Piana: “Proroga pagamenti PSR è una risposta concreta al comparto”

“Rappresenta un aiuto concreto per i giovani agricoltori liguri, che potranno così completare i percorsi previsti dai bandi, raggiungere gli obiettivi professionali e consolidare le loro imprese agricole”

Alessandro Piana, vicepresidente di Regione Liguria

Alessandro Piana, vicepresidente di Regione Liguria

La giunta regionale ha approvato, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana, la proroga al 22 settembre dei termini per la presentazione delle domande di pagamento del saldo finale nell’ambito delle sottomisure 4.1 e 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, dedicate rispettivamente al sostegno agli investimenti nelle aziende agricole e all’avvio d’impresa per i giovani agricoltori. 

Con questo provvedimento – dichiara il vicepresidente Piana – diamo seguito alle richieste del territorio e delle principali organizzazioni professionali agricole della Liguria, che hanno segnalato difficoltà oggettive nel completamento degli investimenti previsti nei Piani Aziendali di Sviluppo entro la scadenza inizialmente fissata al 30 giugno. La proroga rappresenta un aiuto concreto per i giovani agricoltori liguri, che potranno così completare i percorsi previsti dai bandi, raggiungere gli obiettivi professionali e consolidare le loro imprese agricole”. 

La decisione della Regione recepisce le istanze pervenute dagli imprenditori del comparto agricolo giovanile e dalle Associazioni, che nei giorni scorsi avevano presentato apposite richieste di proroga. La scadenza estesa al 22 settembre 2025 riguarda, in particolare, la presentazione delle domande di saldo finale, il raggiungimento della capacità professionale, l’attuazione del Piano Aziendale di Sviluppo (PAS) e, ove previsto, il recupero dei terreni abbandonati.

Si tratta di una misura di buon senso e attenzione – conclude Piana – che conferma il nostro impegno a sostegno delle nuove generazioni e del presidio del territorio agricolo ligure”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium