/ Eventi

Eventi | 30 giugno 2025, 10:00

Pra’ celebra San Pietro con musica, tradizione e spettacoli. Il presidente del Civ Mauro Rossi: “Edizione senza precedenti”

Dal 4 al 6 luglio, in piazza Sciesa, torna la storica Fiera di San Pietro, patrono della delegazione ponentina e protettore dei pescatori, con stand gastronomici, oltre cinquanta banchi, fuochi d'artificio e due serate all’insegna della musica orchestrale e della dance anni ’90

Pra’ celebra San Pietro con musica, tradizione e spettacoli. Il presidente del Civ Mauro Rossi: “Edizione senza precedenti”

Torna a Pra’, nel cuore del ponente genovese, l’attesissima Fiera di San Pietro, appuntamento simbolo del quartiere che ogni anno celebra il suo patrono e protettore dei pescatori. L’edizione 2025, in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio in piazza Sciesa, promette di essere tra le più ricche e coinvolgenti degli ultimi anni, grazie al lavoro della Pro Loco Pra’, in collaborazione con il CIV “Pra’ Insieme” e il Comitato Valorizzazione del Ponente.

Quest’anno ci siamo davvero superati”, racconta Mauro Rossi, presidente del CIV e membro del direttivo della Pro Loco: “Oltre agli stand gastronomici attivi ogni sera e anche a pranzo nella giornata di domenica, abbiamo due eventi serali che saranno davvero imperdibili”.

Si parte venerdì 4 luglio con una serata speciale offerta dal Panificio Rocco, che celebra ’30 e più anni’ di attività regalando alla cittadinanza un concerto stellare: sul palco salirà la band Da Zero a Liga, una delle cover band più note del panorama italiano. Per l’occasione, il gruppo sarà accompagnato da un quartetto d’archi d’eccellenza e proporrà i brani più amati di Ligabue, riarrangiati in chiave orchestrale con gli spartiti originali usati nei concerti all’Arena di Verona: “È un evento raffinato e potente allo stesso tempo – spiega Rossi – una fusione tra rock e musica classica che darà vita a un’esperienza unica, mai vista prima a Pra’”. 

Sabato 5 luglio, invece, spazio alla nostalgia e al divertimento con Energia 90, lo spettacolo condotto da DJ Francesco, accompagnato da ballerine e fuochi d’artificio, per far rivivere l’energia coinvolgente della musica dance degli anni ’90.

Domenica 6 luglio si terrà la fiera tradizionale di San Pietro, con oltre cinquanta banchi di merce varia per tutta la giornata, e a chiudere la manifestazione, intorno alle 23, ci sarà il consueto e attesissimo spettacolo pirotecnico offerto dal Comune di Genova.

Ringraziamo di cuore tutti i volontari, Psa Italia, le associazioni coinvolte e in particolare il Panificio Rocco per il regalo che ha voluto fare a tutta la comunità - conclude Rossi - Sarà una Fiera di San Pietro che unisce memoria, festa e grande musica: un’occasione per ritrovarsi e vivere insieme il nostro territorio”. 

Federico Antonopulo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium