/ Politica

Politica | 01 luglio 2025, 14:38

Parcheggi ‘Kiss&Buy’, per ora non saranno eliminati. L’assessore Robotti: “Ne verificheremo l’utilità con i commercianti”

Già convocati tavoli di confronto con le associazioni di categoria per rivedere il sistema della sosta “in senso migliorativo”

Parcheggi ‘Kiss&Buy’, per ora non saranno eliminati. L’assessore Robotti: “Ne verificheremo l’utilità con i commercianti”

Per il momento i parcheggi ‘Kiss&Buy’, fortemente voluti dall’ex amministrazione di centrodestra e che consentono soste brevi e gratuite, non saranno eliminati.
È quanto emerge dalle parole dell’assessore alla Mobilità sostenibile del Comune di Genova, Emilio Robotti, in risposta all’interrogazione presentata in consiglio comunale dalla consigliera Ilaria Cavo (Orgoglio Genova) sul sistema della sosta, ma anche sulle intenzioni della giunta in merito alle aree pedonali.

Non sono previste modifiche nel breve periodo, questo è un intervento che deve contare otto anni di lavoro che gli elettori non hanno premiato - ha risposto Robotti in aula - lo strumento dei ‘Kiss&Buy’ risulterebbe essere un provvedimento sperimentale a tempo indeterminato e, pur essendo sperimentale, non ne è prevista nel breve periodo l’abolizione”.
Robotti ha anche annunciato l’intenzione di “raccogliere dati per verificare l’utilità per i commercianti, un lavoro mai preso in considerazione dall’amministrazione precedente”.
Per le aree pedonali, invece, l’assessore ha risposto che “saranno oggetto di progettazione e confronto secondo le direttive della sindaca e della giunta e vedrà un confronto con la cittadinanza e le associazioni”.

Intanto sono stati già convocati tavoli con le associazioni di categoria ed è stata effettuata una ricognizione degli spazi di sosta su tutto il territorio cittadino da “rivedere in senso migliorativo sempre a confronto con la cittadinanza e le associazioni”.

Terrile, inoltre, ha anche parlato della gratuità prevista nelle Blu Area e nell'Isola Azzurra per sabato 5 luglio che per il successivo 12 luglio, in occasione dei Saldi. Una scelta che incontra i favori di Francesca Recine, presidente Fismo Genova: “Un provvedimento che va in continuità con quanto stabilito fin dal 2015 e per il quale ringraziamo la nuova giunta, a cui rinnoviamo la piena disponibilità dell'associazione a collaborare nell'individuazione di nuove e ulteriori misure da intraprendere, in futuro, al fine di incentivare l'afflusso di cittadini e turisti ai negozi di vicinato”.

Pietro Zampedroni


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium