/ Politica

Politica | 01 luglio 2025, 17:16

Spray da autodifesa negli eventi, Bordilli (Lega) incalza l’assessora alla sicurezza: "Non sa rispondere sulle ordinanze che propone e fa firmare al sindaco"

"La domanda era semplice: ho chiesto come mai l'ordinanza del ‘105 Summer Festival’ 2025 fosse stata ben diversa rispetto a quella del 2024. Al di là dei contenuti, mi chiedo quale sia la preparazione della Giunta su questa e sulle altre tematiche affrontate nella gestione degli eventi cittadini"

Foto Facebook Paola Bordilli

Foto Facebook Paola Bordilli

”La domanda all’assessore alla Sicurezza era semplice, ma in aula non ha saputo rispondere: chiedevo come mai l'ordinanza del ‘105 Summer Festival’ 2025 in merito allo spray urticante da autodifesa fosse stata ben diversa rispetto a quella del 2024": così dichiara il capogruppo della Lega al Comune di Genova Paola Bordilli, riferendosi ad una interrogazione posta, oggi pomeriggio durante il consiglio comunale, all'assessore che ha proposto l'ordinanza e "poi firmata dal nuovo sindaco di Genova".

"Nel 2024 erano previsti dei punti raccolta, appositamente istituiti, per la custodia degli spray da autodifesa, vietati all’interno dell'area dell'evento. Tale disposizione, però, non è stata ripetuta nel 2025 e così ho chiesto all'assessore alla Sicurezza se questa fosse stata una scelta politica. Infatti, potersi difendere è un diritto di tutti, che non può essere negato e va tutelato", aggiunge. 

E ancora: "L'assessore, non sapendo cosa rispondere, ha semplicemente dichiarato: ‘Non abbiamo fatto nulla di diverso dalla precedente ordinanza’. Peccato che ciò non risponda al vero e, al di là dei contenuti, mi chiedo quale sia la preparazione della Giunta su questa e sulle altre tematiche affrontate nella gestione degli eventi cittadini".

"In ogni caso, ora aspetto di vedere quale sarà la risposta che l’assessore vorrà ulteriormente fornirmi per capire se il Comune vorrà mantenere questa misura che, come centrodestra, avevamo applicato in maniera stabile agli eventi nel 2024. Ossia quella di garantire a chi fa uso di legittimi strumenti di autodifesa la possibilità di poterli portare con sé alle manifestazioni lasciandoli in apposite aree dedicate e poi di ritirarli a fine evento”, conclude. 
 



 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium