/ Politica

Politica | 07 luglio 2025, 11:05

ZLS, la chiave per "non sprecare le grandi opere del Nord Ovest". Falteri: “Senza una logistica policentrica sarà un buco nell’acqua”

Per il presidente di Federlogistica è il momento di un cambio di passo: le infrastrutture non bastano se non sono inserite in un ecosistema intermodale e coordinato. E la zona logistica semplificata deve diventare uno strumento concreto per attrarre investimenti e generare sviluppo

ZLS, la chiave per "non sprecare le grandi opere del Nord Ovest". Falteri: “Senza una logistica policentrica sarà un buco nell’acqua”

Si possono realizzare le infrastrutture più moderne ed efficienti, ma senza una strategia logistica integrata e una visione policentrica del territorio, si rischia di perdere una storica occasione di rilancio per il Nord Ovest: è questo il monito lanciato da Davide Falteri, presidente di Federlogistica, che richiama l’attenzione sull’urgenza di trasformare le grandi opere in corso – dalla nuova Diga di Genova al potenziamento dei corridoi ferroviari – in veri motori di crescita economica.

“La logistica non può essere trattata come un comparto a sé – spiega Falteri – ma va vista come un ecosistema intermodale in cui porto, ferrovia, viabilità, digitale e innovazione interagiscono in modo sinergico. Altrimenti, anche infrastrutture monumentali rischiano di restare scollegate dai bisogni reali di imprese e territori”.

Secondo Federlogistica, la risposta è un modello logistico policentrico, capace di valorizzare ogni nodo della catena – dal porto al retroporto, dai distretti industriali ai terminal intermodali – come parte di un sistema unitario e produttivo. Ma perché ciò accada, servono investimenti mirati: “Formazione, qualità dei servizi, semplificazione amministrativa: questi sono i pilastri su cui costruire una Liguria non più solo luogo di transito, ma centro nevralgico di lavoro, innovazione e valore aggiunto”.

In questo scenario, la Zona Logistica Semplificata (ZLS) rappresenta per Falteri lo strumento decisivo per compiere il salto di qualità: “Non deve restare un contenitore normativo astratto, ma diventare un’opportunità concreta. Vogliamo regole chiare, tempi certi, uno sportello unico che coordini tutti gli enti coinvolti, e soprattutto misure fiscali reali per chi investe in logistica, sostenibilità e tecnologia”.

Il richiamo alla responsabilità collettiva, pubblico-privata, è forte: “Ogni attore del sistema – conclude Falteri – deve uscire dalla logica del proprio orticello. Se vogliamo che la ZLS sia davvero attrattiva per gli investitori nazionali e internazionali, deve diventare il simbolo di un nuovo modo di fare sistema. Diversamente, anche le opere più ambiziose rischiano di diventare cattedrali nel deserto”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium