Un’ondata di musica dal vivo, esibizioni e concerti si prepara a conquistare il levante ligure.
La quarta edizione di "The Busking Contest", l'unico concorso italiano dedicato a musicisti e cantautori che fanno della strada il proprio palcoscenico, continua a riscuotere successo come dimostra il record di artiste e artisti iscritti alla manifestazione: duecentotré.
Di questi, solo diciotto sono le performance selezionate, tra cui sarà poi scelta quella che accederà alle fasi successive. La prima tappa, sabato scorso a Rapallo, ha visto sei esibizioni sul lungomare; mentre dodici saranno a Chiavari, venerdì 18.
Dalle oltre duecento candidature, la giuria ha selezionato: Angelo Desideri (Torino); Anya (Milano); Barbo Piano (Fano, Pu); Dico (Milano); Disoriente (Milano); Ella Codesta (Brescia); Ema (Bogliasco, GE); Gua (Genova); Guzuta (Genova); Laca Collective (Udine); Marwane (Genova); Medaglia (Trento); Musica Muta (Perugia); Nori (Roma); Priscilla (Milano); Simone Villa (Torino); Sidewalk (Brescia); Seven Seas Orchestra (Varese).
Giulia Cancedda, in arte Cance, direttrice artistica,sintetizza la visione alla base del contest: "The Busking Contest è nato per dare nuova energia alla musica di strada e ai luoghi che la ospitano. Vogliamo creare un’occasione in cui giovani musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche, al di là della gara. Il contest è aperto a tutti: dai buskers più navigati a chi vuole mettersi in gioco per la prima volta nel mondo della street music”.
A proposito della tappa di Chiavari, Cance prosegue: “Vogliamo che questo contest sia un’opportunità per giovani artisti di esprimersi, costruendo connessioni genuine, al di là della competizione. La musica di strada è energia, passione e inclusività, e Chiavari, con il suo lungomare, è il posto perfetto per viverla appieno”.
Entusiasta anche l’assessore alla Promozione della Città di Chiavari, Gianluca Ratto: “Anche quest’anno Chiavari ospiterà con entusiasmo The Busking Contest, un appuntamento che abbiamo voluto fortemente per favorire i giovani ed esaltare i loro talenti. Crediamo che sia importante offrire loro un’opportunità e, allo stesso tempo, portare nuova musica a Chiavari, creando occasioni per vivere l’estate insieme, cittadini e turisti. Complimenti a Giulia Cancedda per aver organizzato questa manifestazione che offre spazio e visibilità ad artisti promettenti e ci permette di far conoscere la Chiavari a livello nazionale”.
Gli artisti e le artiste verranno visitati da due giurie itineranti, ovvero una “Giuria tecnica”, composta da Giulia Cancedda, Giovanni Battista Costa e Andrea Aloisi del Zueni Festival, festival partner dell’evento; Simone Milani del duo “Nolo”, vincitori della prima edizione del contest; e una “Giuria popolare”, ovvero i passanti, che potranno esprimere la propria preferenza per un solo artista, inquadrando il QR CODE presente sulle postazioni musicali.














