Valenzana Mado
1 - 3
Vado
FINITA
Sanremese
1 - 1
Celle Varazze
FINITA
Lavagnese
1 - 1
Ligorna
FINITA
Biellese
1 - 0
Imperia
FINITA
Chisola
2 - 0
Club Milano
FINITA
Cairese
1 - 2
Sestri Levante
FINITA
Gozzano
3 - 1
Varese
FINITA
Asti
2 - 3
Derthona
FINITA
NovaRomentin
1 - 4
Saluzzo
FINITA
 / Attualità

Attualità | 19 luglio 2025, 08:00

Campus universitario, il rettore Delfino rilancia su Quarto: “Potrebbe diventare un progetto iconico”

Università e Comune pronti a un incontro per discutere del futuro degli studentati a Genova. Intanto continuano i lavori nell’ex clinica chirurgica, che sarà ultimata a fine anno

Campus universitario, il rettore Delfino rilancia su Quarto: “Potrebbe diventare un progetto iconico”

Lo studentato di Quarto come progetto ‘iconico’ per la città e per l’Università.

Nella visione del magnifico rettore dell’Università di Genova, Federico Delfino, l’area dell’ex ospedale psichiatrico potrebbe diventare un nuovo campus universitario capace di rispondere alle necessità di studenti e studentesse.

Un assist che lo stesso rettore aveva fatto alla sindaca all’indomani dell’insediamento a Tursi, ribadendo la necessità di realizzare nuovi posti letto per rendere l’Università di Genova sempre più attrattiva ma anche per contribuire attivamente a puntare sui giovani.

A margine dell’evento che si è tenuto ieri nella sede della Fondazione Carige, Delfino ha confermato l’intenzione di collaborare con la giunta Salis per far nascere a Quarto un nuovo grande campus e per rafforzare la rete di residenze studentesche già in fase di sviluppo.

La settimana prossima vedrò l’assessora Bruzzone e l’assessora Pericu – ha spiegato il rettore – avremo modo di interagire anche tramite i loro uffici. È una cosa molto positiva, perché se si riuscisse a concretizzare, Quarto sarebbe veramente un progetto iconico: una cittadella degli studenti a picco sul mare, con servizi, spazi per la vita outdoor e per il tempo libero, che oggi gli studenti richiedono. Speriamo di attuare un tavolo di coordinamento e di provare tutti insieme, come istituzioni, a realizzarla”.

Mentre si lavora al progetto di Quarto, l’Ateneo porta avanti altre iniziative. “A fine anno si concluderà il cantiere dell’ex clinica chirurgica che porterà novantadue posti letto – ha ricordato Delfino –.  All’Albergo dei Poveri, nell’ala nord, i lavori sono conclusi ma si continua a intervenire per arrivare a quasi cinquecento posti, una risposta importante che porterà studenti e giovani nel cuore della città”.

L’obiettivo è creare una vera rete di poli universitari in città: “Stiamo ragionando con il Comune per offrire servizi e spazi nei diversi poli, anche con accessi liberi oltre gli orari tradizionali – ha aggiunto il rettore –. Sarebbe un valore aggiunto per rendere Genova sempre più una città a misura di studenti”.

Oggi chiedono sempre di più di vivere in una community, con servizi comuni, connessione, appartamenti organizzati e un’immagine coordinata. Se si lascia tutto al mercato è difficile intercettare questa domanda: i campus e gli studentati strutturati sono la risposta che cercano”.

La questione del Campus di Quarto, nei giorni scorsi è approdata a Roma.

Nel corso della sua visita capitolina, Salis ha incontrato anche la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Al centro dell’incontro proprio la volontà del Comune di Genova di aumentare i posti letto e gli alloggi a disposizione.

Tra le linee di azione c’è quella legata allo studentato a Quarto. Nelle prossime settimane la sindaca aprirà un confronto con Cassa depositi e prestiti per studiare un intervento adatto a sviluppare il progetto: “Dovrà essere un progetto di rigenerazione complessiva dell’area – ha spiegato Salis –: non solo posti letto, ma un housing universitario nel senso più moderno del termine, con servizi pensati per studiare al meglio e per vivere la città”.


 


 

Isabella Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium