/ Attualità

Attualità | 11 agosto 2019, 17:53

Torna "Ferragustando", il pranzo nei vicoli per far vivere Genova a chi rimane in città

Il pranzo, aperto a residenti e turisti, inizierà alle 12.30. 15 euro il costo, 10 per over 70 e bambini sotto i 5 anni

Torna "Ferragustando", il pranzo nei vicoli per far vivere Genova a chi rimane in città

Via San Bernardo, cuore del centro storico genovese, si anima a Ferragosto, con un pranzo organizzato dai locali dei vicoli che quest’anno hanno deciso di ripetere la prima e finora unica edizione di ‘Ferragustando’, che nel 2011 aveva visto la partecipazione di 274 persone.

Poche e semplici le regole, ci sarà una tavolata lungo la via. Il pranzo, aperto a residenti e turisti, inizierà alle 12.30. 15 euro il costo, 10 per over 70 e bambini sotto i 5 anni. Nel menu, piatti della tradizione ligure con una piacevole incursione etnica, grazie alla partecipazione di Vera Cruz, ristorante di cucina messicana, e Jamila, fortunata esperienza che ha portato a Genova, non in San Bernardo, ma nella vicina via Dei Giustiniani, le specialità senegalesi. A loro verrà affidato l’incarico di cucinare per i presenti i panzerotti senegalesi, a Vera Cruz le torte salate messicane.

Completano il menu, preparato da: ristorante Cibus 13, ristorante Pintori, trattoria Archivolto Mongiardino, ristorante Da Roby, U gelato du Carruggio e Yummy Cake Shop, lasagne, arrosto, salsiccia e polpette con piselli. I dolci, la torta con il gelato e la crema al caffè. Chiude il pranzo l’anguria. Nei 15 euro è prevista una bottiglia di vino ogni quattro partecipanti, ma per chi vorrà fare il bis basterà aggiungere 5 euro.

‘E’ un modo per far vivere Genova a chi rimane in città con la voglia di stare insieme”, spiega Moreno Mattioli, titolare de ‘U gelato du Carruggio’. Finora i partecipanti sono circa 150, ma per chi volesse prenotare c’è ancora tempo, basta farlo direttamente presso la gelateria, oppure telefonando al numero 340 8640024.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium