E’ positivo il bilancio del turismo a Genova nella stagione estiva 2021. A sostenerlo è l’assessore al Turismo Laura Gaggero che è molto soddisfatta del lavoro svolto e del risultato ottenuto.
“I mesi di luglio e agosto hanno portato un numero di turisti superiore a quelli del 2019; sono soddisfatta” dice l’assessore Gaggero.
“Abbiamo connotato Genova come città esperienziale e abbiamo fatto capire che vale la pena restare a Genova anche per più giorni” puntualizza l’assessore.
La permanenza media dei turisti a Genova è infatti migliorata; si è passati dai 2 giorni (in media) del 2019 ai 4 giorni di questa estate.
“Sono anche tornati i turisti stranieri dopo la nostra campagna di comunicazione all’estero; questa è una grossa soddisfazione per tutto il team. Non sarebbe stato possibile raggiungere questi risultati se gli operatori turistici non ci avessero creduto; noi ci abbiamo creduto tutti e siamo riusciti ad ottenere un grande risultato” precisa ancora l’assessore.
Mentre l’assessore non perde tempo e pensa già al futuro spiega che ci sono tanti altri obiettivi da raggiungere, come ad esempio la destagionalizzazione.
“Stiamo facendo delle operazioni per favorire anche il turismo congressuale; in questi giorni c’èin città una delegazione di professionisti svizzeri con un importante convegno sulle infrastrutture, senza dimenticare che tra poco avremo il Salone Nautico. Non dimentichiamoci del G-20 delle infrastrutture ed altro ancora è in progetto” conclude entustiasta Laura Gaggero.
Tutti questi eventi, sostiene sempre l’assessore che dovrebbero aiuterare sempre di più ad accogliere ed attirare i turisti, nella Genova in cui sembra non manchi davvero nulla.