ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 04 aprile 2022, 17:06

Pegli, allarme topi in via Martiri e in via Teodoro II di Monferrato

Il consigliere comunale Mauro Avvenente, sollecitato dai residenti, torna a segnalare la questione agli assessori Piciocchi e Campora, chiedendo l’eventuale spostamento dei cassonetti

Pegli, allarme topi in via Martiri e in via Teodoro II di Monferrato

Torna a essere molto critica la situazione, nella delegazione di Pegli, rispetto ai topi, in particolare in alcuni tratti di via Martiri della Libertà e in alcuni tratti di via Teodoro II di Monferrato. I residenti lamentano precarie condizioni igieniche e, soprattutto, lamentano la presenza dei roditori a qualsiasi ora del giorno e della notte: escono dai tombini, prendono d’assalto i bidoni dell’immondizia, in alcuni casi si arrampicano sulle grondaie dei palazzi e giungono sui poggioli delle abitazioni.

È una situazione anche pericolosa, perché i topi possono portare malattie pure gravi, ed è per questo che nelle scorse settimane si sono susseguite le segnalazioni sia all’assessorato all’Ambiente di Palazzo Tursi sia ad Amiu.

A intervenire a livello istituzionale è anche Mauro Avvenente, capogruppo di Italia Viva in Sala Rossa. Il consigliere comunale ha scritto una lettera all’assessore comunale alla Nettezza Urbana, Matteo Campora, e all’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Pietro Piciocchi, sollecitando un ulteriore intervento.

La lettera ha per oggetto: ‘Fuoriuscita topi da sfornellamenti nelle vie Teodoro II di Monferrato e Martiri della Libertà. Secondo Avvenente, “sono passati ormai alcuni mesi da quando ebbi occasione di compiere un sopralluogo con Stefano Ferretti dell’assessorato all’Ambiente, il quale prese puntualmente nota dei problemi segnalati dai cittadini residenti in via Teodoro II di Monferrato a Pegli. Purtroppo, nonostante la derattizzazione avvenuta mediante le esche posizionate in via Teodoro II di Monferrato nei primi giorni del mese di febbraio scorso, come documentato dalle foto che mi ha inviato Ferretti, nulla è cambiato”.

Nel testo della sua lettera inviata agli assessori Campora e Piciocchi, Avvenente segnala “buchi nell’asfalto rimasti tali e quali, con i topi che continuano a imperversare liberamente tra i bidoni di Amiu. Analogamente, avevo segnalato uno sfornellamento consistente in via Martiri della Libertà dinnanzi al civico 32 rosso, dove opera un esercizio commerciale che non può convivere con i ratti, così come non lo possono fare i residenti in via Teodoro II di Monferrato. Chiedo pertanto, cortesemente, di volervi attivare con la necessaria celerità per risolvere una volta per tutte il problema, prendendo anche in considerazione la possibilità di ricollocare i bidoni della differenziata che oggi stazionano in una posizione particolarmente critica”.

Di topi si è parlato di recente anche durante una seduta del Consiglio Comunale, con l’assessore Matteo Campora che ha risposto a un’interrogazione a risposta immediata da parte della capogruppo della Lega, Lorella Fontana, che segnalava una ‘invasione’ in via dei Cebà, a due passi da Galleria Mazzini.

Secondo Campora, “ci sono state tante segnalazioni agli uffici per la presenza dei muridi e sono state intensificate le attività di Amiu. Sembrerebbe che abbiano dato dei risultati. In particolare: lavaggio postazioni aree limitrofe, svuotamento dei cassonetti secco/residuo cinque volte al giorno, tre volte al giorno quello del cartone, una volta al giorno la plastica e il vetro e due volte l’organico, da portare a tre volte al giorno”.

Inoltre, ha proseguito Campora, “è stata incrementata la raccolta porta a porta della frazione organica presso tutte le attività di ristorazione di Galleria Mazzini e il ritiro del cartone delle attività sia di Galleria Mazzini sia di via Roma. Nel contempo, Amiu Bonifiche sta provvedendo alla chiusura delle tane dei muridi e alla sostituzione della grata, dentro Galleria Mazzini, con una più fitta per evitare la risalita dei muridi. Comunque su via dei Cebà vogliamo eliminare la batteria dei cassonetti e creare un ecopunto nelle vicinanze”. Chissà se tanta attenzione verrà riservata anche a Pegli.

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium