Prosegue il denso programma di eventi della XII edizione della Mostra internazionale del fiore e delle piante ornamentali in corso ai Parchi e nei Musei di Nervi.
Protagonisti oggi a Euroflora 2022 alle 11 sono i rappresentanti di punta dell’ ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il progetto Milite Ignoto I– altro importante appuntamento alle 11 con “La linea del tempo: valorizzazione e lettura dendrocronologica della ceppaia del Cedrus Libani del Parco di Villa Serra" - .
Domani, 27 aprile 2022, il calendario prevede altri interessanti appuntamenti.
Alle 11 nella Palestrina Ponente ci saranno le celebrazioni del centenario del Milite Ignoto con i rappresentanti del Consiglio delle Autonomie Locali liguri. Interverranno i Prefetti di Genova e Savona, Renato Franceschelli e Antonio Cananà, il Presidente del Consiglio regionale Gianmarco Medusei, il Presidente CAL Liguria Federico Bertorello, il Vice Presidente vicario di Anci Liguria Fabio Natta, il Presidente Gruppo delle Medaglie D’Oro al Valor Militare d’Italia Rosario Aiosa, il Referente per la Liguria del Progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” (1921-2021) Paolo Galantini, il direttore generale di Anci Liguria Pierluigi Vinai, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa e Senatrice Stefania Pucciarelli.
Seguirà, alle ore 12 presso lo spazio dedicato al Milite ignoto nell’area espositiva di Anci Liguria, la cerimonia di Alzabandiera con picchetto d'onore militare alla presenza dei rappresentanti delle autorità istituzionali ed esecuzione dell'inno nazionale.
Sempre alle ore 11 l’altro appuntamento è davanti alla Ceppaia Cedrus Libani del Parco di Villa Serra con il tema “La linea del tempo: valorizzazione e lettura dendrocronologica della ceppaia del Cedrus Libani del Parco di Villa Serra" curata da esperti dendrocronologi studiosi degli accrescimenti annuali di alberi a vita plurisecolare e di altri esperti del settore.
Ore 11.30 Ex Fienile Ente Destinazione Turistica Emilia - Visitemilia "Borghi e Castelli di Emilia in fiore"
Nel pomeriggio alle 15 l’appuntamento si sposta nell’ex Fienile con il libro di Riccardo Alberici “La parola alle piante” un racconto inedito nei Parchi di Nervi con illustrazioni e disegni Marco e Mattia Boetti.