Il Complesso Monumentale della Lanterna è visitabile anche in occasione del ponte per la Festa della Repubblica: da giovedì 2 fino a domenica 5 giugno, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30). A partire poi da martedì 7 giugno torna l’orario estivo, che estende l’apertura da martedì a domenica e festivi (sempre dalle ore 10 alle 18, con ultimo ingresso 17.30), fino a domenica 2 ottobre.
Un’occasione per scoprire gli spazi esterni dell’Open Air Museum nel parco, il suggestivo Museo nelle antiche fortificazioni e il faro, fino a raggiungere la prima terrazza panoramica con una meravigliosa vista a 360° sulla città e il suo porto. Il Complesso Monumentale è visitabile quindi nei prossimi giorni.
da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno > Ponte Festa della Repubblica
dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30)
da martedì 7 giugno a domenica 2 ottobre > Orario estivo
da martedì a domenica e festivi, dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30)
CONSIGLIATA PRENOTAZIONE ONLINE CON BIGLIETTO
Tutte le informazioni utili sul sito dedicato.
Simbolo della città di Genova, sita sul promontorio di Capo di Faro la Lanterna, con i suoi 77 metri di altezza è il faro più alto del Mediterraneo. Nel 1626 alla Lanterna fu posta la prima pietra di ciò che sarebbe stata una cinta muraria lunga circa 20 km. Le mura furono concluse nel 1639, divenendo così la cinta muraria più lunga d’Europa e seconda nel Mondo, per lunghezza, solo alla Muraglia Cinese. La visita al complesso monumentale della Lanterna inizia dalla passeggiata che conduce all’antico faro, affacciata sul Porto di Genova. Si prosegue nell’Open Air Museum del parco, che si snoda adiacente alle fortificazioni secentesche e la Porta Nuova della Lanterna, l’antico portale occidentale di accesso a Genova. Alla base del faro, all’interno delle antiche fortificazioni si trova il Museo della Lanterna: nelle prime sale, si racconta la storia della Lanterna; le ultime sale, dette dei “Cannoni”, ospitano il museo dei fari e fanali. All’uscita del museo si prosegue verso il faro, all’interno del quale il visitatore ha la possibilità di salire 172 gradini fino alla prima terrazza panoramica per ammirare una vista affascinante e inedita sulla città e il suo porto.
Il Complesso monumentale della Lanterna è parte del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. La Marina Militare concede gratuitamente e senza oneri al Comune di Genova la possibilità di apertura al pubblico della torre Faro fino alla prima terrazza panoramica. Il ricavato del prezzo del biglietto è devoluto alla sua valorizzazione e gestione ordinaria.
L’APS Amici della Lanterna promuove e sostiene iniziative per la sua valorizzazione, in collaborazione con PHAROS light for heritage, impresa culturale creativa nata dall’esperienza di conduzione degli ultimi anni, che dal 6 gennaio 2020 gestisce il complesso monumentale. La Lanterna è animata da un ricco programma di attività collaterali, eventi e laboratori per bambini, visite guidate e altre attività su prenotazione.