ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 14 ottobre 2022, 16:00

Chiavari, restauro del Padiglione del tè di villa Rocca: a che punto siamo?

Il sindaco Messuti: "Stiamo lavorando per la riqualificare di tutto il complesso del parco grazie ai 2 milioni di euro ottenuti dal Pnrr"

Chiavari, restauro del Padiglione del tè di villa Rocca: a che punto siamo?

Procedono i lavori di restauro conservativo del Padiglione del tè all’interno del parco di Villa Rocca. L’obiettivo dell’amministrazione è restituire alla cittadinanza la struttura liberty, ultimata nel 1912 per volontà di Giuseppe Rocca. A dirigere i lavori del primo lotto, per un importo complessivo di circa 591 mila euro, l'architetto Angela Zattera con la supervisione della Soprintendenza.

Sono terminate le opere strutturali esterne, intonaco e tinteggiatura, sono stati sostituti i serramenti e installate le tapparelle di legno al piano terra. È stata recuperata la torretta e ultimate le pavimentazioni dei terrazzi e della loggia. La ditta incaricata ha completato il consolidamento di tutti i solai e la finitura delle pareti, con restauro degli affreschi, della scala interna a chiocciola e di quella esterna di acceso. I lavori continueranno con il recupero del soffitto del piano terra e dei locali presenti nel seminterrato, compresa la sistemazione dell'area verde attigua.

"La filosofia dell’intervento è quella di conservare il più possibile l’esistente, un patrimonio d’eccezione all’interno della splendida cornice del parco Rocca - spiega il sindaco Messuti - Nel frattempo sono in corso i lavori in piazza Verdi che consentiranno di accedere, senza barriere architettoniche, al parco da una delle più caratteristiche piazze cittadine. A completamento degli interventi a Palazzo Rocca, alla casetta di Ponente e al tempietto pompeiano, stiamo lavorando per riqualificare tutto il complesso del parco, grazie ai 2 milioni di euro ottenuti dal Pnrr, valorizzandone così gli aspetti culturali e storici”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium