/ Attualità

Attualità | 10 aprile 2023, 07:36

Pasquetta, scampagnate e grigliate nei dintorni di Genova

Cominciano le prime giornate di sole primaverile e ci si organizza per i merendini sui prati, una piccola lista di luoghi facili da raggiungere nel Genovesato

Pasquetta, scampagnate e grigliate nei dintorni di Genova

E' arrivata Pasquetta, accompagnata dalle prime giornate di sole primaverile e ci si ritrova a pianificare scampagnate, tra lo scaramantico “tanto piove sempre a Pasquetta”, le quadre da trovare per le macchine e il ricordarsi i tomini e le verdure. Dietro l'angolo incalzano il 25 aprile e il primo maggio, che quest'anno sono pure dei ponti e incoraggiano a gite più impegnative.

Qui alcuni suggerimenti per sdraiarsi sui prati nei pressi della città.

In primis, il Parco delle Mura, a Righi: prendendo la funicolare e poi facendo una breve camminata si possono trovare vari prati sia verso il forte Sperone sia verso il Puin o il Diamante. Senza contare le trattorie.

Un altro classico sono i Piani di Praglia, con aree attrezzate per grigliare, raggiungibili risalendo la Valpolcevera per Ceranesi.   

Più a Ponente, ideali per il pranzo al sacco, ci sono i prati di Crevari e Campenave, sopra Voltri. Si arriva con l'1 o col treno a Voltri, si prende il 96 per arrivare a Crevari e si sale un pochino verso il circolo Anpi di Campenave.

Di nuovo per grigliare, c'è l'area del Curlo sopra Arenzano, con tavoli e zone barbecue e una bella vista sul mare. Il posto è raggiungibile arrivando ad Arenzano e proseguendo verso la località Agueta. 

Se invece ci si sente sportivi, perché non percorrere la suggestiva strada dell'Acquedotto storico in Val Bisagno?

Un'altra ottima scelta per chi vuole camminare nella natura è andare fino a Camogli e poi farsi un giretto sul monte di Portofino, rimanendo in cresta, scendendo verso Santa Margherita o verso la meravigliosa abbazia di San Fruttuoso di Camogli, magari prendendo la navebus per il ritorno. 

E ovviamente c'è sempre, dopo aver digerito il pranzo, l'opzione del primo bagno per i temerari!

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium