/ Municipio Centro Est

Municipio Centro Est | 24 luglio 2023, 16:35

Taglio alberi in corso Magenta, mercoledì gli ambientalisti in presidio a Villa Gruber

Andrea Agostini, portavoce del Circolo Nuova Ecologia, ha annunciato una nuova battaglia contro gli abbattimenti delle piante previsti da Aster

Taglio alberi in corso Magenta, mercoledì gli ambientalisti in presidio a Villa Gruber

È previsto per mercoledì mattina il taglio di alberi in corso Magenta. Noi ci opporremo. Appuntamento alle ore 8 in corso Magenta davanti a Villa Gruber”.  Con questo messaggio il Circolo Nuova Ecologia Genova ha lanciato un nuovo allarme per i tagli delle piante previsti da Aster, che prevedono abbattimenti e nuove piantumazioni della vegetazione in alcune aree della città.  

Gli ambientalisti continuano a tenere monitorata la situazione e a diffondere appelli per evitare che proseguano le iniziative previste dall’amministrazione, come avvenuto per gli alberi presenti in corso Podestà: qui il Tar ha deciso di sospendere il taglio delle piante della zona e di accogliere l’istanza dei comitati, che a gran voce avevano evidenziato il grave danno che sarebbe derivato dal mancato stop agli abbattimenti. 

Gli abbattimenti sono stati fermati anche in piazza Corvetto: in seguito al ritrovamento di reperti archeologici durante gli scavi di Ireti, i lavori di Rfi hanno subito uno stop, e di conseguenza anche il verde pubblico è stato messo in salvo.  

Nella giornata di sabato, invece, sono state portate avanti i tagli di alcuni degli alberi all’interno del parco dell’Acquasola, in cui sono in corso lavori di restyling: Andrea Agostini, uno dei portavoce dei comitati ambientalisti, ha evidenziato come “normalmente al taglio degli alberi corrisponde un immediato reimpianto. È una cosa avvenuta più volte senza alcun problema. Il problema è che se si taglia a fine luglio non è possibile un reimpianto immediato per evidenti ragioni climatiche”. Per questa ragione, insieme ad altri volontari, hanno deciso di intervenire e di bloccare i lavori. “Se avremo assicurazioni credibili, il blocco attuale terminerà e i lavori riprenderanno per la gioia di tutti. Purtroppo è stata scelta una data pessima, a settembre non sarebbe successo nulla. Ma si sa il benessere delle persone e degli animali non è la priorità per queste amministrazioni. Speriamo stavolta di limitare i danni” scrive in un post sui social.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium