In data 18 settembre 2023, l'Organizzazione Sindacale CUB Trasporti di Genova aderirà allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalla CUB Trasporti, Confederazione Cobas, ADL e SGB. Contestualmente, l'Organizzazione Sindacale UGL Autoferro ha annunciato uno sciopero di 4 ore per lo stesso giorno.
Di seguito sono fornite le modalità di servizio durante questi scioperi:
SCIOPERO DI 24 ORE CUB
Servizio di trasporto urbano Genova: Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l'intera giornata. Tuttavia, il servizio sarà garantito nelle seguenti fasce: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Il resto del personale, inclusi quelli delle biglietterie e del servizio clienti, si asterrà dal lavoro per l'intero turno.
Servizio di trasporto provinciale: Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l'intera giornata, ma il servizio sarà garantito nelle fasce orarie dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Il personale delle biglietterie si asterrà dal lavoro dalle ore 9.00 alle ore 16.30.
Ferrovia Genova Casella: Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l'intera giornata. Il servizio sarà garantito nelle fasce dalle ore 6.30 alle ore 9.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Il personale delle biglietterie si asterrà dal lavoro per l'intero turno.
SCIOPERO DI 4 ORE UGL
Servizio di trasporto urbano Genova: Il personale viaggiante urbano si asterrà dal lavoro dalle ore 11.30 alle ore 15.30. Il resto del personale urbano, inclusi quelli delle biglietterie e del servizio clienti, si asterrà dal lavoro nelle ultime 4 ore del turno. Il servizio delle biglietterie sarà garantito fino alle ore 12.15.
Servizio di trasporto provinciale: Il personale viaggiante provinciale si asterrà dal lavoro dalle ore 10.30 alle ore 14.30. Il personale delle biglietterie provinciali si asterrà dal lavoro dalle ore 10.30 alle ore 14.00.
Ferrovia Genova Casella: Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro dalle ore 11.30 alle ore 15.30. Il servizio della biglietteria sarà garantito fino alle ore 12.15.
In ambito urbano, il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap. In ambito provinciale, il servizio di trasporto sarà garantito solo per i servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap e agli anziani. I servizi di noleggio e servizi aggiuntivi saranno forniti solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero.
AMT ha dichiarato di non essere in grado di fornire previsioni sui possibili disagi, poiché non ci sono stati precedenti scioperi di 24 ore da parte della CUB Trasporti di Genova o di 4 ore da parte dell'UGL Autoferro.