/ Eventi

Eventi | 03 marzo 2025, 12:09

Genova, una settimana di eventi per celebrare Giuseppe Mazzini

Un ricco programma quello della Settimana Mazziniana 2025 per ricordare l’eroe risorgimentale

Genova, una settimana di eventi per celebrare Giuseppe Mazzini

Genova si prepara a celebrare Giuseppe Mazzini, figura chiave del Risorgimento italiano, con la tradizionale Settimana Mazziniana, che si terrà dal 6 al 14 marzo. L'evento, organizzato dall'Istituto Mazziniano - Museo del Risorgimento, offrirà un'importante occasione per approfondire l'eredità filosofica e i valori della visione politica di Mazzini, in occasione del centocinquantreesimo anniversario della sua morte, che ricorre il 10 marzo.

Le iniziative, tutte a ingresso gratuito con prenotazione online obbligatoria fino a esaurimento posti, si svolgeranno nella casa natale di Giuseppe Mazzini, in via Lomellini 11, sede del Museo del Risorgimento.

Il programma prevede, giovedì 6 marzo, un incontro intitolato "I doveri dell'uomo (e della donna) - Mazzini e la questione femminile", con Simona Coppola e Milena Mosci dell'Associazione Mazziniana Italiana. Per prenotarsi a questo evento, è possibile utilizzare il link. Martedì 11 marzo, sarà presentata la nuova identità visiva del Museo del Risorgimento, a cura degli studenti dell'Accademia ligustica di Belle Arti. Per prenotarsi a questo evento, è possibile utilizzare il link. Venerdì 14 marzo, il conservatore Massimo Angelini guiderà i visitatori alla scoperta del Museo del Risorgimento con due turni di visite guidate. Per prenotarsi alla visita guidata delle ore 14:00-15:00, è possibile utilizzare il link. Per prenotarsi alla visita guidata delle ore 15:15-16:15, è possibile utilizzare il link. La Settimana Mazziniana si concluderà con il concerto del maestro Josè Scanu, "Quando Mazzini suonava la chitarra", un omaggio musicale al patriota con brani di Giovanni Pacini, Niccolò Paganini, Luigi Legnani, Gioachino Rossini e Giuseppe Verdi. Qui il link per prenotarsi a questo evento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium