/ Attualità

Attualità | 10 marzo 2025, 19:52

Giglio Bagnara, il Comune cerca soluzioni per salvare lo storico negozio di Sestri Ponente

L'assessore Mascia annuncia potenziali investitori e contatti con Coop e Fincantieri per garantire la continuità aziendale e salvaguardare i ventinove posti di lavoro: “Non lasciamo nulla di intentato"

Giglio Bagnara, il Comune cerca soluzioni per salvare lo storico negozio di Sestri Ponente

Prosegue la mobilitazione del Comune di Genova per evitare la chiusura di Giglio Bagnara, lo storico negozio di Sestri Ponente, attualmente in liquidazione volontaria.

Oggi l’assessore al Lavoro Mario Mascia ha incontrato i ventinove dipendenti, i rappresentanti sindacali e l’ Ad Arturo Montolivo per discutere delle possibili soluzioni alla crisi.

Mascia ha dichiarato che la ricerca di investitori procede "a ritmo serrato", con il supporto della Genoa Business Unit, che presenterà questa opportunità al MIPIM di Cannes. Ha inoltre rivelato l'interesse di un imprenditore non genovese nel settore retail, già messo in contatto con la proprietà: “C'è già un imprenditore non di Genova interessato al settore retail, che abbiamo prontamente messo in contatto con la proprietà. Ma non lasciamo nulla di intentato nel perseguimento dell'obiettivo condiviso, di assicurare un futuro a questo marchio storico che è l'anima commerciale di Sestri e, soprattutto, di salvaguardare la continuità occupazionale”.

Parallelamente, il Comune prenderà contatti con Coop e Fincantieri. Quest'ultima, in vista dell'espansione delle proprie attività e dell'aumento del personale, potrebbe valutare l'acquisizione dello spazio per una vetrina prestigiosa o per l'insediamento di uffici nel centro storico di Sestri.

In caso di esito negativo delle trattative, l'assessore ha proposto la stipula di un accordo quadro per tutelare i lavoratori, valutando anche la loro ricollocazione in settori diversi dall'abbigliamento.
 


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium