ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 08 aprile 2025, 12:14

Trenino Genova-Casella, la riapertura resta un’incognita. Scajola: “A oggi non posso annunciare una data certa”

L’assessore ha poi annunciato la convocazione di un tavolo tecnico “entro Pasqua”, oltre a possibili modifiche al servizio sostitutivo su gomma

Il trenino di Casella

Il trenino di Casella

Nessuna data certa per il ritorno in servizio della ferrovia Genova-Casella. I viaggiatori della suggestiva linea dal valore non solo pratico, ma anche turistico, dovranno ancora aspettare. A dirlo, con toni cauti, è stato l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, rispondendo oggi in consiglio regionale a un’interrogazione del consigliere del Partito Democratico, Armando Sanna.

I lavori, iniziati lo scorso 6 settembre, dovevano concludersi entro il secondo trimestre del 2024, ma i tempi si sono allungati. “Vorremmo arrivare alla conclusione di questo lavoro - ha detto Scajola - parliamo di circa 70 milioni di euro di investimenti, tra fondi regionali e nazionali, con un impegno annuo per il servizio di circa 2 milioni di euro”.

Il progetto, ha spiegato l’assessore, ha incontrato ostacoli imprevisti: “È un intervento particolarmente delicato. I lavori hanno subito dei ritardi per via di situazioni emergenziali legate all’infrastruttura e c’è stata una riprogrammazione. Entro Pasqua convocheremo un tavolo tecnico e abbiamo chiesto ad AMT un cronoprogramma aggiornato. Ma oggi non posso dare una data certa per la riapertura, sarebbe scorretto, rischierei di fare propaganda”.

Per ora, dunque, resta attivo il servizio sostitutivo su gomma. “So che ci sono delle criticità - ha aggiunto Scajola - se verranno segnalate siamo pronti a intervenire: potenziare le corse, modificare i percorsi, fare tutto il necessario. C’è la massima volontà di chiudere questo capitolo, ma è un’opera complessa che ha avuto anche dei rallentamenti imprevisti”.

Nei prossimi incontri con i sindaci dei Comuni interessati, l’assessore si è impegnato a “condividere ogni aggiornamento anche con i consiglieri regionali”.

Pietro Zampedroni


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium