ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 18 aprile 2025, 09:50

Il 25 aprile Sergio Mattarella a Genova per celebrare la Liberazione

Al mattino il Presidente sarà al Cimitero di Staglieno, poi al Teatro Ivo Chiesa per lo spettacolo "D’ORO – Il sesto senso partigiano"

Il 25 aprile Sergio Mattarella a Genova per celebrare la Liberazione

Il 25 aprile Genova si prepara ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. La sua presenza sottolinea l'importanza storica della città, medaglia d'oro al valore militare, che vide i partigiani protagonisti di una vittoria decisiva contro le forze nazifasciste. 

Il calendario sta per essere definito con precisione; al momento è confermato l’appuntamento delle 12,30 è prevista la commemorazione al Cimitero Monumentale di Staglieno, seguita da una Santa Messa in suffragio dei Caduti Partigiani. 

Nel pomeriggio dovrebbe essere prevista anche la visita a Villa Migone, uno dei luoghi simbolo della liberazione del capoluogo ligure, dove fu firmata la resa del generale tedesco Günther Meinhold al Comitato di Liberazione Nazionale ligure. Qui si svolgerà l'incontro "Voci di pace in un mondo di guerra", organizzato dall'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea. 

La giornata di celebrazioni del Presidente Mattarella proseguirà poi alla prima dello spettacolo teatrale "D’ORO – Il sesto senso partigiano", in scena al Teatro Ivo Chiesa. Questo progetto, ideato dal direttore del Teatro Nazionale di Genova, Davide Livermore, e diretto da Giorgina Pi, è basato sulle testimonianze dei partigiani raccolte da Gad Lerner e Laura Gnocchi. 

La presenza del Presidente Mattarella conferisce un significato particolare a queste celebrazioni, sottolineando l'importanza di Genova nella storia della Resistenza italiana. La città, insignita della Medaglia d'Oro al Valor Militare nel 1947, si conferma luogo simbolo della lotta per la libertà e la democrazia. Nonostante i timori sulle condizioni di salute, essendo stato sottoposto a un intervento cardiochirurgico negli scorsi giorni per l’impianto di un pacemaker, il capo dello Stato sarà presente e ricorderà, ancora una volta, che “Il frutto del 25 aprile è la Costituzione. Il 25 aprile è la festa della identità italiana, ritrovata e rifondata dopo il fascismo".


 

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium