ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Eventi

Eventi | 30 aprile 2025, 18:39

Rolli Days by night, sabato musica e palazzi aperti fino a mezzanotte

Via Garibaldi si trasforma in un salotto urbano tra arte, visite serali ed eventi musicali con Laura Masotto e Brian Fejká

Rolli Days by night, sabato musica e palazzi aperti fino a mezzanotte

Le suggestioni dei Rolli Days accendono la notte genovese. Sabato 3 maggio, via Garibaldi resterà viva e vibrante fino a mezzanotte, tra visite notturne nei palazzi storici e due concerti internazionali a ingresso gratuito, trasformando la “Strada Nuova” in un palcoscenico d’eccezione dove arte, musica e architettura si incontrano.

Per l’occasione, sei tra i più affascinanti palazzi dei Rolli apriranno le loro porte in orario serale: Palazzo Lercari Parodi, Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo Tursi, Palazzo Bianco e Palazzo Rosso. Le visite saranno possibili fino alle ore 24, ma è necessaria la prenotazione tramite il sistema Happy Ticket.

La serata sarà arricchita da due performance musicali dal vivo curate da Forevergreen/Electropark, con artisti di livello internazionale e scenografie suggestive, il tutto a ingresso libero.

Alle 20, di fronte a Palazzo Tursi, si esibirà Laura Masotto, violinista e compositrice dalla carriera internazionale, già protagonista nei più noti festival europei tra cui Haldern Pop, Hemmersdorf POP, Ypsigrock, oltre a essere stata opening act per Hania Rani e Joep Beving.

Masotto presenterà in prima italiana il suo nuovo album “The Spirit Of Things”, un lavoro che fonde musica ambient, classica e elettronica, realizzato in collaborazione con nomi di culto della scena europea come Robert Lippok (già membro dei To Rococo Rot) e Hior Chronik, produttore greco-berlinese tra minimal techno e post-classica.

A seguire, alle 21,30, il cortile del Municipio ospiterà l’esibizione del giovane talento tedesco Brian Fejká, con un set di dance elettronica arricchito da un innovativo light design, per un’esperienza immersiva e multisensoriale.

I.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium