Una serata da dimenticare per la Salernitana, non solo per la sconfitta subita sul campo, ma anche per quanto accaduto al rientro dalla Liguria.
Dopo il match d’andata dei play-out di Serie B contro la Sampdoria, terminato 2-0 in favore dei blucerchiati, durante il viaggio di ritorno in Campania con un volo charter diretto all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, ben diciotto tra calciatori e membri dello staff hanno iniziato a manifestare malesseri riconducibili a problemi gastrointestinali. Una volta atterrati, si è reso necessario l’intervento dei soccorsi con alcuni dei tesserati trasportati al pronto soccorso.
Secondo le prime ipotesi, si tratterebbe di un'intossicazione alimentare, presumibilmente legata al pasto consumato dalla squadra nelle ore precedenti: un riso confezionato a Genova e distribuito come pranzo a sacco. Sull’accaduto è stata allertata la Polizia, a cui sono già state fornite alcune testimonianze. Le autorità potrebbero ora avviare le necessarie indagini per chiarire l’origine del problema.
A seguito dell’accaduto, la società granata ha presentato richiesta di rinvio della gara di ritorno in programma per venerdì 20 giugno alle ore 20:30. Si è ora in attesa della decisione ufficiale da parte della Lega Serie B.