È arrivata nella giornata odierna l’attesa ufficialità: la partita di ritorno dei play-out di Serie B tra Salernitana e Sampdoria è stata rinviata. Il match, inizialmente in programma per venerdì, si disputerà invece domenica sera alle ore 20.30, allo stadio Arechi di Salerno. La Lega B ha approvato la richiesta di posticipo avanzata dal club granata, concedendo 48 ore supplementari, a seguito del caso di intossicazione alimentare che ha colpito la squadra dopo il rientro da Genova, domenica scorsa.
Secondo quanto emerso dalle indagini, la causa dell’intossicazione sarebbe da attribuire a una gestione inadeguata del pasto fornito al gruppo squadra. In particolare, al centro delle verifiche c’è un cestino da viaggio contenente riso alla cantonese, preparato prima del match e consumato diverse ore dopo.
Le indagini, condotte dal dipartimento di igiene alimentare e nutrizione dell’Asl 3 su incarico della Digos, hanno evidenziato che il cibo non sarebbe stato conservato in modo idoneo. Il riso, infatti, non è stato riposto in contenitori termici come previsto dai protocolli, ma è rimasto a temperatura ambiente per molte ore, prima durante il trasporto in pullman e poi per tutta la durata dell’incontro. Questo avrebbe favorito la proliferazione di batteri come Bacillus cereus o Salmonella, responsabili dei sintomi manifestati dai calciatori e dai membri dello staff tecnico durante il viaggio di ritorno verso Salerno.
L’Asl, che ha completato le analisi sul luogo di pernottamento della squadra, ha escluso responsabilità da parte della struttura alberghiera di San Benigno, dove i controlli hanno confermato il rispetto delle norme igieniche e una corretta gestione degli alimenti.