Si è conclusa oggi, martedì 16 luglio, all’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, l'edizione di Orientamenti Summer, il tour estivo promosso da Regione Liguria per accompagnare studenti e famiglie nella scelta del percorso scolastico e formativo più adatto al termine delle scuole medie.
L’edizione 2025, organizzata in collaborazione con l’Università di Genova e l’Ufficio Scolastico Regionale, si conferma un punto di riferimento per il sistema dell’orientamento scolastico in Liguria. Obiettivo dell’iniziativa: fornire supporto concreto alle famiglie e aiutare i ragazzi a compiere scelte consapevoli in vista del passaggio alle scuole superiori.
"Orientamenti Summer ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante investire su strumenti di orientamento accessibili, diffusi e di qualità – dichiara Marco Scajola, assessore alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo –. Grazie al Fondo Sociale Europeo siamo riusciti a portare in tutta la Liguria, comprese le aree interne, un servizio gratuito che ha risposto a una esigenza sentita da migliaia di famiglie. Un aiuto concreto per aiutare i giovani a scegliere il proprio futuro con maggiore consapevolezza”.
"Nell’anno in cui Orientamenti festeggia 30 anni di attività, il format estivo si conferma un grande successo con quasi 3.300 partecipanti distribuiti in 10 tappe su tutto il territorio ligure - commenta l'assessore regionale alla Formazione Simona Ferro -. Workshop gratuiti, incontri con esperti e attività pensate per aiutare ragazze e ragazzi a scoprire attitudini, interessi e prospettive professionali hanno animato ogni appuntamento, raggiungendo anche i comuni dell’entroterra. Un sentito ringraziamento va all’Ufficio Scolastico Regionale e all’Università di Genova per la preziosa collaborazione. Con questa edizione ribadiamo con forza che Orientamenti non è solo l’evento di novembre ma un percorso continuo, capillare e attivo tutto l’anno".