ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Sport

Sport | 11 giugno 2018, 11:53

Lo sport internazionale a Genova con le finali di Champions League di pallanuoto

Dal 7 al 9 giugno si è svolta la Final8 alle Piscine Sciorba che ha visto trionfare l’Olympiacos su la grande favorita squadra di casa, la Pro Recco.

Lo sport internazionale a Genova con le finali di Champions League di pallanuoto

Sold out per la manifestazione regina della pallanuoto, che ha visto alternarsi stelle della pallanuoto presenti e passate, vip e tanti appassionati. Spalti pieni e grande carica per una tre giorni dedicata all’eccellenza atletica di uno degli sport acquatici più spettacolari in assoluto. Nuova formula per una finale europea attesissima: si passa da 6 a 8 squadre, quarti, semifinali e finale così da rendere la competizione ancora più ricca: Dal 7 al 9 giugno si è svolta la Final8 alle Piscine Sciorba che ha visto trionfare l’Olympiacos su la grande favorita squadra di casa, la Pro Recco.

Puro spettacolo in acqua, dove la squadra padrona di casa, la Pro Recco ha dovuto faticare e non poco fin dal primo fischio di inizio match.

Infatti, forti del 32imo scudetto vinto a fine maggio, hanno dovuto affrontare la storica sfidante italiana, l’ AS. Brescia ai quarti di finale. Partita difficilissima in cui la tensione ha spesso rovinato la sana competizione: team deciso a giocare il tutto per tutto, il Brescia ha “picchiato duro” fin da subito in un match dove la Pro Recco ha, probabilmente, sottovalutato l’avversario. Esito ai rigori che ha visto la squadra ligure passare alle semifinali di venerdì contro il temutissimo Jug – Dubrovnik. La squadra ungherese, infatti, è stata protagonista delle ultime due eliminazioni della Pro Recco nelle competizioni internazionali, rispettivamente nelle edizioni 2016 e 2017.

Ma quella di venerdì è tutta un’altra storia: partita avvincente, con i Recchellini concentrati più che mai. Un continuo rincorrersi nel punteggio fino al fischio finale che vede la Pro Recco trionfare con un punteggio di 9 a 8.

Per la finalissima si sfidano la squadra ligure, appunto e i greci dell’Olympiacos, grande favorita di questa competizione. Un match sudatissimo in cui non sono mancati momenti di grande tensione e gioco duro. Un testa a testa durato fino alla metà del terzo tempo, quando la squadra greca ha preso le distanze con due reti di scarto battendo la Pro Recco per 9 a 7. Troppe distrazioni per la squadra ligure, indecisioni che sono costate troppo: reti sprecate, conclusioni “di nervo” sul portiere greco che, in ogni caso, ha dato dimostrazione del suo valore per tutto il torneo. La coppa non torna in Riviera per quest anno, purtroppo. Delusione forte a livello sportivo ma grande soddisfazione per la Città che ha ospitato un evento dai grandi numeri: 6000 gli spettatori, molti vip tra le tribune, come Antonio Cassano e Tamas Kasas, considerato il miglior giocatore di pallanuoto di tutti i tempi. Uno stadio del nuoto, quello della Sciorba, che ha saputo adeguarsi agli standard internazionali della manifestazione. Una tre giorni di intensa competizione che ha attirato nuovamente su Genova gli occhi dell’Europa.

RG

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium