ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 11 febbraio 2020, 15:39

Nella vasca dei pinguini dell’acquario di Genova c’è aria di San Valentino

Le coppie di pinguini Papua hanno iniziato la costruzione dei nidi e i riti di corteggiamento

Nella vasca dei pinguini dell’acquario di Genova c’è aria di San Valentino

Anche i pinguini papua dell’acquario di Genova sembrano sentire aria di San Valentino: è iniziata infatti la costruzione dei nidi e alcune coppie hanno dato il via ai rituali di corteggiamento, questa mattina lo staff della struttura ha posizionato nella vasca le basi e i ciottoli di diversa misura utilizzati dai pinguini di questa specie per costruire il proprio nido.

Già pochi minuti dopo il posizionamento di basi e ciottoli diverse coppie si sono date da fare selezionando il nido e iniziando a raccogliere le pietre per prepararlo a dovere. La preparazione del nido segue un rituale preciso: la coppia sceglie il nido nella zona che ritiene più idonea, la femmina ci entra e lo presidia mentre il maschio sceglie tra i ciottoli a disposizione quelli che ritiene più adatti, li afferra con il becco e li depone nel nido facendo una sorta di inchino alla femmina, che contraccambia inchinandosi a sua volta.

Quasi contemporaneamente alla costruzione del nido è iniziato anche il rituale di corteggiamento che vede la coppia compiere una vera e propria danza fatta di inchini e movimenti in avanti del collo fino a sfiorarsi reciprocamente il becco. Alla fase di corteggiamento seguirà quella dell’accoppiamento e, nei casi più fortunati, di fecondazione e deposizione delle uova. Questa specie depone normalmente due uova, con la possibilità di deporne un terzo se i primi due dovessero rompersi. In caso contrario, il terzo uovo viene riassorbito. Nell’eventualità in cui tutte e tre le uova dovessero rompersi la femmina può deporre nuovamente un mese dopo; la cova è affidata a entrambi i genitori per una durata di circa 35 giorni, con turni di 1-3 giorni; i pulcini escono dal proprio nido dopo circa un mese dalla nascita.

Nella vasca dell’acquario in questi anni sono nati due pulcini di pinguino papua, uno nel 2017 e uno nel 2019; i pinguini sono uccelli monogami, formano cioè coppie stabili che durano tutta la vita; in alcune specie, durante il periodo del corteggiamento, i maschi depongono ai piedi delle rispettive femmine un dono ‘nuziale’: un sassolino, simbolica promessa della loro futura vita a due. Fervono anche i preparativi per la speciale cena di San Valentino che vedrà l’acquario di Genova accogliere le coppie che si saranno prenotate per una speciale visita serale e una romantica cena nella suggestiva cornice del padiglione cetacei.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium